Salone della Nautica, appuntamento con il turismo fluviale
"Soprattutto - sottolinea l'Assessore provinciale al turismo Danilo Lunardelli - abbiamo visto crescere con piacere il numero degli operatori che si sono impegnati a costruire e vendere sui mercati internazionali veri e propri pacchetti turistici che hanno per asse fondamentale le attrazioni dei nostri corsi d’acqua ed il loro rapporto con quell’eccezionale scenario che è la Laguna di Venezia".
Quest’anno la partecipazione della Provincia di Venezia – Assessorato al Turismo al sesto Salone della Nautica si articolerà sul convegno promosso congiuntamente al Gal della Venezia Orientale dal titolo “Turismo nautico e identità locale: le terre d’acqua” in programma nel pomeriggio di mercoledì 21 marzo (ore 15.00) al Padiglione 103 della Stazione Marittima. Oltre al Presidente Davide Zoggia, al Presidente del Salone Eugenio De Vecchi, all’assessore provinciale Danilo Lunardelli, e del presidente del GAL Valter Menazza, sono previste le relazioni di Sergio Vazzoler, rappresentante UNII, dei docenti universitari Francesco Vallerani (Venezia) e Daniele Fanzini (Milano), e del grande velista transoceanico Omar Papait.
Inoltre sono in programma, per il giorno 22 marzo, due educational tour: uno nella Laguna Nord con la visita delle fortificazioni che sono parte della storia e dell’ambiente dell’immediato entroterra veneziano; il secondo che propone un approccio diverso ai centri storici del litorale da Concordia Sagittaria a Bibione fino a Treporti e Portegrandi.
Oltre agli operatori del settore, la Provincia ha invitato a questi Educational Tour alcuni importanti giornalisti delle testate specializzate di mezz’Europa. Ci saranno, ad esempio, giornalisti norvegesi che per la prima volta avranno l’occasione di conoscere questa prospettiva del turismo veneziano.
“Il nome di Venezia – dice l’Assessore Danilo Lunardelli – è una garanzia di buon turismo. La promozione deve saper associare alle tradizionali occasioni nuove opportunità che rappresentino anche la possibilità per la nostra industria di aggiornarsi e di qualificarsi nel pieno rispetto della sinergia tra tutti i fattori connessi e delle esigenze di tutela di un ambiente che è di straordinaria ricchezza”.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies