Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Venezia, una delle mete preferite dai croceristi del mondo

20/03/2007
Venezia si conferma uno dei primi porti passeggeri al mondo. Il dato è emerso a Sea Trade, la più importante fiera del settore crocieristico, conclusasi la scorsa settimana negli Stati Uniti a Miami, che ha visto protagonista la città lagunare rappresentata dalla Venezia Terminal Passeggeri. Nel corso della rassegna, le maggiori compagnie di navigazione hanno sottolineato lo straordinario stato di salute del settore, un mercato che equivale ad una spesa diretta di 29 miliardi di dollari l’anno, con oltre 550mila occupati, e 500 porti interessati, con 35 nuove navi in corso d’ordine per un valore complessivo di 19 miliardi di euro e 90.000 posti letto.

Le crociere sono uno dei comparti turistici a crescita maggiore, con quasi 16 milioni di passeggeri nel 2006, e un aumento sensibile di richieste nel Mar Mediterraneo, meta che, nel pubblico d’oltreoceano si avvia a sostituire approdi tradizionali quali i Caraibi.

Nel dettaglio, l’Italia, grazie alla sua centralità geografica e al patrimonio paesaggistico e artistico, è il Paese leader del Mediterraneo, seguito a distanza da Spagna e Francia.

Un mercato dalle grandi potenzialità e in rapida ascesa che ha costretto molti porti a potenziare le strutture per adeguarsi alle rinnovate richieste del mercato.

“ Il nostro frenetico ritmo di investimenti per soddisfare il traffico crocieristico, - sottolinea Roberto Perocchio Amministratore Delegato della Venezia Terminal Passeggeri - riesce a malapena a tenere il passo con i ritmi di crescita del comparto. Siamo pertanto soddisfatti di aver sviluppato per tempo la nostra programmazione, ristrutturando rapidamente le aree in Marittima. Questo, - continua Perocchio - , è un mercato in evoluzione. Basti pensare alla destagionalizzazione degli ultimi anni , che ha portato ad un incremento del calendario crocieristico invernale, e al pubblico sempre più segmentato nei gusti. Opportunità che potrebbero determinare la prospettiva di vedere apparire nuove compagnie internazionali nel Porto di Venezia”.



Info: Ufficio Stampa Venezia Terminal Passeggeri

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.