Serata “Wigwam-ARGAV” – Confartigianato del Veneto
Sarà presente l’autore, Maurizio Cerruti, caporedattore de “Il Gazzettino” che illustrerà ai presenti il filo conduttore della sua ultima fatica.
L'incontro proseguirà poi con la presentazione del:
“nuovo” Sistema di Categoria Alimentaristi di Confartigianato Padova
Un progetto di “Marketing integrato per la promozione e la competitività delle attività e delle produzioni padovane”. Questo il punto di partenza per un rilancio dell’attività delle aziende artigiane dell’alimentazione aderenti alla Confartigianato di Padova fortemente voluto dal nuovo Consiglio. Innanzi tutti si è andati a “costituire” tre nuove categorie, Gelatieri, Pasta fresca – Gastronomia e Pizzerie al taglio, che si sono aggiunte a quelle storiche dei pasticceri, dei panificatori e dei produttori alimentari. “Non si tratta solo di una nuova struttura di rappresentanza, ma il presupposto necessario a sviluppare nuove e più efficaci opportunità per gli artigiani del settore – spiega il presidente degli alimentaristi Vasco Mazzari”.
Oggi si possono avere servizi sempre più mirati e completi che rispondono alle diverse esigenze, come ad esempio, il numero verde, una sorta di “pronto soccorso” in caso di necessità. Componendo l’800.189.868, gli alimentaristi avranno in tempi rapidi risposte su adempimenti di legge, autorizzazioni sanitarie, Haccp e molto altro ancora.
Altra novità: i nuovi marchi che rappresenteranno la firma per le attività future di ogni categoria e dell’intero comparto. “C’è un messaggio che mi sento di trasmettere – sottolinea Mazzari– meno laboratorio e più impresa. Serve a poco produrre di più. Se poi non teniamo d’occhio i costi bancari, le commissioni o se rischiamo una sanzione perché non conosciamo bene i termini di legge”.
A conferma dell’alto livello qualitativo delle realizzazioni artigianali, al termine della presentazione il Presidente Mazzari assieme al collega pasticcere Andrea Voltolina, reduce da una terna di vittorie internazionali eccezionale: medaglia d’oro alle olimpiadi, alla coppa del mondo e solo qualche giorno fa anche al “Trofeo Luxardo” tenutosi a Berlino, offriranno ai presenti assaggi delle tante specialità dolciarie del territorio padovano.
Come tradizione, il padrone di casa, lo chef Efrem Tassinato, realizzerà per i convenuti, piatti tipici della tradizione enogastronomica veneta.