Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Ex minatori di Marcinelle, in questi giorni a Padova

22/03/2007
Tra la fine degli anni ’40 e la metà degli anni ’50, erano partiti dal Veneto e dal Friuli poco più che ventenni; qualcuno ancora più giovane. Destinazione il Belgio, alla ricerca di lavoro. Alcuni di loro lo trovarono a Marcinelle, nel famigerato complesso minerario che nell’agosto del 1956 diventò teatro del terribile disastro. La delegazione, invitata dalle Acli di Padova e dall’EnAIP Veneto, è in questi giorni a Padova per presenziare a una serie di appuntamenti pubblici di testimonianza. E venerdì 23 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la sede Enaip Veneto (via A.Da Forlì, 64/a Padova-Aula Magna), incontrerà i giovani allievi del Centro Enaip di Padova per raccontare la loro storia di lavoratori emigrati e anche, per alcuni, la loro esperienza all’interno delle Acli e dell’Enaip in Belgio.

Sarà l’occasione per riflettere sul tema della formazione e sul ruolo da essa svolto nella crescita e nella valorizzazione della persona. Una testimonianza di tempi cronologicamente lontani che i quotidiani episodi di morti sul posto di lavoro rendono tragicamente attuale. L’iniziativa è promossa dalle ACLI Provinciali di Padova, in collaborazione con Enaip Veneto e patrocinata dal Comune di Padova.

Questo il programma dell’incontro:



ore 9.30 Accoglienza e Saluti



Presentazione Enaip Veneto Mariano Zin – direttore EnAIP Veneto Agenzia Servizi Formativi di Padova



Saluti istituzionali Claudio Piron – assessore Politiche Giovanili e Scolastiche del Comune di Padova.



ore 10.00 La formazione professionale oggi : oltre l’addestramento al Lavoro; il ruolo della formazione professionale nello sviluppo e nella valorizzazione della persona Massimiliano Lucchini – Direttore Servizi Formativi Enaip Veneto



ore 10.20 Dibattito e Testimonianze



Testimonianze sull’esperienza dell’emigrazione e del lavoro in miniera



ore 11.30 Visita al Centro di Formazione Professionale



Giancarlo Zuccherini – responsabile Centro di Formazione Professionale



Coordina: Enzo Dainese – Presidenza Acli Padova

Ufficio stampa: Studio IKON Comunicazione

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies