Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Sviluppare il biologico, gestire l’impresa agricola

23/03/2007
Sono questi i temi di due nuovi corsi di formazione e-learning che Veneto Agricoltura rivolge a consulenti agricoli, ma anche a imprenditori o collaboratori di imprese agricole e agroalimentari. La metodologia formativa è particolarmente innovativa: entrambi i corsi si frequentano via Internet con alcuni incontri in aula. Notevole il risparmio da parte dei corsisti: minori spostamenti fisici, possibilità di accedere alle lezioni da qualsiasi postazione Internet ed in ogni momento della giornata, partecipare da casa o da ufficio a discussioni e scambi di esperienze attraverso i “forum” del corso. Una esperienza che continuerà anche dopo il corso con la creazione di una “comunità professionale”, che potrà accompagnarli nell’attività lavorativa.

Il primo corso, “Opportunità per l’agricoltura biologica: vendita diretta, distribuzione, trasformazione, ristorazione, esportazione, attività culturali” affronta con spiegazioni, suggerimenti ed esemplificazioni di casi aziendali, alcune tra le più significative proposte imprenditoriali in ambito biologico: dalla vendita diretta alla commercializzazione tramite GDO, dalla fattoria didattica alla trasformazione.

Il secondo corso, “Gestire l’impresa agricola e agroalimentare: business plan, marketing e comunicazione”, intende rafforzare le competenze circa la gestione di impresa (progettazione, analisi dei costi, elaborazione business plan, marketing, promozione). Tre settimane sono dedicate all’esercitazione di business plan. Il corso è particolarmente utile nella prospettiva del nuovo Piano di Sviluppo Rurale che, nel caso di presentazione di piani di investimento aziendale, richiederà procedure di progettazione simili al business plan.

Maggiori informazioni e la scheda di iscrizione si potranno trovare nella sezione “Corsi” del sito www.venetoagricoltura.org (banda laterale destra). Entrambi i corsi prevedono il pagamento di una quota di iscrizione, € 250 per il primo e € 400 per il secondo. Le iscrizioni scadono il 30 marzo 2007, inizio corsi il 13 aprile.

Info: divulgazione.formazione@venetoagricoltura.org - Tel.049/8293920–933–947.

Il C. Ufficio Stampa

Mimmo Vita



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.