Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

A Marcon un ambulatorio di medicina dello sport

29/03/2007
Grazie ad un accordo tra il Comune di Marcon e l’Azienda Ulss 12 Veneziana, entro il mese di aprile a Marcon sarà attivato un ambulatorio di medicina dello sport.

L’idea di avviare il nuovo servizio è nata sulla base dei risultati dell’indagine sulle attività sportive del territorio di Marcon realizzata per iniziativa dell’Amministrazione Comunale.

Dalla ricerca è infatti emerso che ogni anno circa 800 iscritti a società sportive marconesi devono sottoporsi a visite specialistiche per ottenere i certificati di idoneità fisica alla pratica agonistica. Persone che devono recarsi presso le strutture specialistiche di Marghera (Ulss) o Mestre (CONI), ma in molti casi sono costrette ad “emigrare” verso gli ambulatori di medicina dello sport di Ulss limitrofe.

L’apertura della struttura sanitaria rientra fra le iniziative dell’Amministrazione Comunale per offrire, oltre agli impianti, ai contributi economici ed ai patrocini per varie manifestazioni, un ulteriore sostegno alle società sportive del territorio, grazie alle quali i cittadini marconesi che praticano attività sportive sono molto numerosi, fino a raggiungere una percentuale rispetto al numero di abitanti, ben superiore alle medie nazionali e regionali.

La proposta di attivare l’ambulatorio di medicina dello sport è stata discussa e valutata prima con il direttore del Distretto socio-sanitario n. 4 “Mestre Nord, Marcon, Quarto d’Altino”, poi con i dirigenti dell’Azienda Ulss 12 Veneziana ed alla fine si è concretizzata nella stipula di un contratto tra il Comune e l’Azienda.

L’accordo tra i due Enti stabilisce che il Comune affida all’Ulss 12, in comodato d’uso gratuito, i locali, più i servizi, della ex direzione didattica, situati in via Fermi, a Gaggio, presso la scuola “Carducci”, per l’attivazione e la gestione di un ambulatorio di medicina dello sport. L’Azienda Ulss 12 mette invece a disposizione il personale medico specialistico (cardiologo, medico dello sport, ecc.) e quello paramedico per l’effettuazione delle visite mediche, senza nessun onere finanziario a carico del Comune.

La sede è dell’ambulatorio è ritenuta idonea anche per la vicinanza del Centro Sportivo Romano Bettinelli, uno degli impianti più frequentati del territorio comunale e dunque un luogo molto conosciuto da chi pratica lo sport.

L’ambulatorio, che è già stato allestito, è dotato degli arredi, delle attrezzature informatiche e delle numerose strumentazioni elettromedicali necessarie per l’attivazione del servizio, tra le quali una bilancia pesapersone, un cicloergometro (cyclette), un treadmill (pedana mobile per simulare la corsa) ed inoltre un defibrillatore semiautomatico, un elettrocardiografo, varie pedane per “step test” e numerosi strumenti minori.

Arredi ed attrezzature sono stati acquistati dal Comune di Marcon, che ha sostenuto una spesa complessiva di circa 20 mila euro.

Sono esclusivamente a carico dell’Azienda Ulss la gestione e organizzazione dell’ambulatorio e le spese relative alle utenze e pulizie dei locali.



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.