Sanita’: nuove disposizioni 2007 per il personale
04/04/2007
Per il personale del sistema sanitario veneto importanti novità: non ci sarà nessuna riduzione di spesa, come invece imponeva la finanziaria statale per il 2007 e sarà comunque garantito il turn over in tutte le Ulss. E’ quanto stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale del Veneto. “La finanziaria statale del 2007 – spiega l’assessore alle politiche sanitarie, Flavio Tosi, che, di concerto con il collega alle politiche sociali Stefano Valdegamberi, ha proposto il provvedimento – imponeva alle Regioni anziché misure di contenimento della spesa differenziate, a seconda della loro situazione finanziaria e di organici, una riduzione generalizzata dell’1,4 per cento della spesa per il personale rispetto a quella sostenuta nel 2004. Una misura iniqua, che avrebbe fortemente penalizzato il sistema sanitario veneto in cui il personale è ridotto allo stretto necessario e non soffre certo, come altre Regioni, di esuberi”. “Per questo la Giunta veneta – aggiunge l’assessore alle politiche sanitarie – ha proposto, all’interno della legge finanziaria regionale 2007, alcuni articoli per il contenimento della spesa per il personale nel triennio 2007-2009 che salvaguardassero le Ulss venete: è stato posto, infatti, come limite, la spesa per il personale del 2006 anziché del 2004 e senza riduzioni percentuali e sono stati resi inoperanti i divieti della finanziaria governativa nei casi di assunzioni necessarie per garantire la sostituzione del personale in quiescenza”. “Ancora una volta, quindi – conclude Tosi – la Regione del Veneto farà fronte alle necessità delle Ulss senza fare tagli o ridimensionamenti della spesa per il personale; oltre a garantire comunque il turn-over, viene inoltre confermata la clausola che consente ai Direttori generali delle Ulss assunzioni in deroga per necessità di garantire il funzionamento dei reparti ospedalieri e dei servizi essenziali, con un unico limite: che le Ulss possano sostituire personale amministrativo con quello sanitario, ma non viceversa, dato che con le poltiiche di area vasta il numero degli amministrativi dovrà progressivamente ridursi. Ricordo, infine, che gli articoli della finanziaria che consentono alla Regione questa scelta di difesa del livello degli organici in sanità sono stati approvati solo dalla maggioranza, con il voto contrario compatto – di cui non finisco di stupirmi – del centrosinistra”.
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto
-
Caporedattore
Cristina De Rossi
-
Webmaster
Eros Zabeo
-
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia
-
Informativa cookies