“Un futuro di sfide”
05/04/2006
Nuovi paesi produttori e nuovi mercati da conquistare sono le due facce della medaglia di una competizione globale che il vino italiano deve affrontare per dare continuità a un rinascimento che lo ha portato in breve tempo a diventare un simbolo del successo del Made in Italy, dopo aver toccato il fondo nell’immagine internazionale con lo scandalo del metanolo. Ai rischi di pratiche enologiche omologanti, di atti di pirateria e di falsificazioni, si oppone la capacità delle imprese di valorizzare la speciale combinazione che unisce territorio, cultura e tradizione. Il convegno “Un Futuro di sfide”, organizzato da Coldiretti, Città del Vino e Symbola, vuole volgere lo sguardo ai mercati emergenti che rappresentano le nuove sfide e le opportunità del vino italiano.
Il programma del convegno che si svolgerà giovedì 6 aprile alle ore 15,00 presso la sala Rossini del VINITALY, prevede l’introduzione di Floriano Zambon, presidente Città del Vino; moderatore sarà Stefano Masini, responsabile Area ambiente e territorio della Coldiretti. Nel corso dei lavori sono previsti gli interventi di Luigi Cabutto presidente enoteca regionale del Barolo, Paolo Corbini direttore Terre del Vino, Fabio Renzi direttore Symbola e Simone Vieri presidente Inea.
Concluderà i lavori il presidente della Coldiretti Paolo Bedoni.