In Friuli il Congresso Nazionale della Stampa Agricola
10/04/2007
Si terrà nel Friuli Venezia Giulia il Congresso nazionale della Stampa Agricola, Agroalimentare, dell’Ambiente e Territorio. Dall’11 al 13 maggio si svolgerà infatti nella nostra regione, con sede a Grado, il congresso dell’UNAGA, che è l’Unione nazionale delle ARGA. Dopo la scomparsa del Presidente Pasquale Satalino, avvenuta alcune settimane fa, eletto nel Congresso nazionale di Bari del 2003, i giornalisti specializzati si riuniranno per scegliere il nuovo direttivo e per votare i probiviri e i sindaci dell’Unione. Il Presidente e i Vicepresidenti saranno invece prescelti tra i Presidenti delle ARGA di tutta Italia. La scelta del Friuli Venezia Giulia è stata fatta in occasione del recente Consiglio nazionale dell’UNAGA, svoltosi nella storica sede dell’Ordine dei Giornalisti di Bologna, sotto le due torri Garisenda e degli Asinelli, organizzato dal responsabile dell’ARGA dell’Emilia Romagna, Umbria e Toscana Zalambani. Il congresso di Grado, spiega l’organizzatore Carlo Morandini –“sarà l’occasione per approfondire i temi della comunicazione e dell’informazione specialistica che, tra le esasperazioni mediatiche e le emergenze, necessita di sempre maggiore professionalità per assicurare alla pubblica opinione una corretta conoscenza dei fatti e la consapevolezza delle situazioni che spesso toccano molto da vicino l’intera comunità ma non vengono adeguatamente messe a conoscenza dei cittadini”. Ma sarà anche un momento per rafforzare l’UNAGA nella sua presenza sul territorio nazionale. Il Congresso permetterà anche ai delegati di tutta Italia di conoscere nuovi aspetti del territorio, delle attrattive e delle peculiarità del Friuli Venezia Giulia e delle sue ricchezze enogastronomiche. I rappresentanti dell’UNAGA erano già stati ospiti dell’ARGA FVG nel 2004, quando si tenne una riunione del Consiglio nazionale. Allora i giornalisti raggiunsero anche le realtà della vicina Slovenia e in particolare della Brda, per approfondire la conoscenza sulle emergenti realtà viticole limitrofe.
Carlo Morandni
ARGA FVG Via Dante, 80/2, 33037 Pasian di Prato (Udine) – Italia.
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.