Diciotto imprenditori veneti in Montenegro e Serbia
L’iniziativa ha un duplice obiettivo:
In Montenegro quello di entrare in contatto con gli imprenditori e le istituzioni locali per conoscere la realtà economica della nuova repubblica, separatasi dalla Serbia nel maggio 2006 con un referendum popolare. Questa sarà la seconda e più numerosa delegazione italiana in visita nel nuovo Montenegro;
In Serbia quello di approfondire i numerosi contatti commerciali e produttivi già in essere. Con una buona crescita del PIL, la Serbia è infatti considerata nei Balcani uno dei Paesi che offre maggiori opportunità commerciali e produttive, per via della dimensione del mercato, della posizione geografica e per le aperture economiche in atto verso altre importanti macro aree economiche quali la Russia e altri Paesi circostanti.
Le esportazioni venete nel corso del 2006 verso la Serbia hanno raggiunto un valore di 170.974.329 di Euro, mentre le importazioni si attestano a 168.885.101 Euro. Non solo, sul mercato serbo un prodotto italiano su cinque è veneto, in particolare le esportazioni venete verso questo paese costituiscono il 18,3% dell’export totale dall’Italia (elaborazione Centro Studi Unioncamere su dati Istat).
A fronte dell’importanza non solo economica ma anche istituzionale dell’iniziativa, prenderà parte alla missione il Presidente di Unioncamere del Veneto, Federico Tessari, che parte con un fitto programma di incontri con le autorità serbe.
Sono infatti previsti l’incontro con l’Ambasciatore d’Italia a Belgrado, con il Presidente della Camera di Commercio serba e con il Presidente della Camera di Commercio di Leskovac, con il Capo Gabinetto e con i Consiglieri del Presidente della Repubblica Boris Tadic.
Quest’ultimo incontro è di particolare rilievo per il fatto che Unioncamere Veneto partecipa al Tavolo Veneto Serbia, di recente istituito su volontà dei Presidenti Tadic e Galan per rafforzare le collaborazioni e le sinergie del Veneto con la Serbia. Ad Unioncamere compete in particolare l’attività relativa all’integrazione economica fra le due aree e quindi l’organizzazione di servizi alle imprese, di ricerche di partenariato, di incontri b2b, di partecipazione a fiere.
L’appuntamento di Belgrado potrà quindi servire a fare il punto sulla positiva collaborazione e sui progetti attualmente in corso e con particolare riferimento alle attività degli uffici del sistema camerale veneto a Novi Sad e a Zrenjamin in Voivodjna e dei progetti comunitari attualmente in essere.
“La partecipazione delle nostre imprese in fiera – spiega Federico Tessari, Presidente di Unioncamere del Veneto – prevede anche degli incontri con le imprese serbe e questa promozione delle aziende venete in Serbia è perfettamente in linea con gli obiettivi del Tavolo Veneto Serbia, di cui Unioncamere fa parte. Il nostro obiettivo – continua Tessari – è anche la valorizzazione dei relais center di Zrenjamin e Novi Sad e il loro potenziamento con l’eventuale apertura di un ulteriore relais nella regione di Leskovac. I relais presentano il vantaggio di saper utilizzare al meglio i finanziamenti comunitari, che possono essere un ottimo strumento per rafforzare la cooperazione e l’integrazione economica tra Veneto e Serbia”.
Per informazioni:
Unioncamere del Veneto
041 0999311
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies