“JAM 2006”
“Quando con Claudio Donà, direttore artistico del circolo Caligola, mi sono trovato a commentare le prime indiscrezioni sul cast del non ancora iniziato festival di Sanremo, una cosa è subito saltata agli occhi a chi, come lui, si trova da tempo a seguire l’intensa programmazione musicale di Teatro Villa dei Leoni. Ben tre dei più accreditati partecipanti al festival, due nella sezione giovani – L’aura e Ivan Segreto – uno nei big – Carlo Fava (a fianco nientemeno che di Noa) – erano passati nel 2005 per Mira, i primi due all’interno della programmazione di “JAM” (maggio e novembre), l’ultimo in quella di “Letteraria” (dicembre). E’ stato, per chi governa la cosa pubblica, sicuramente motivo di grande soddisfazione ma per noi – che dobbiamo ogni volta fare i conti con le sempre “più magre” risorse pubbliche – un segnale preciso ed importante. Può forse il Teatro di Villa dei Leoni rappresentare il posto ideale per consentire alle giovani promesse della musica italiana, ma non solo (viene in mente Rebecca Bakken), di far ascoltare i loro primi lavori ad un pubblico caloroso e competente? Pensiamo proprio di sì. Un segnale ed una speranza che questa breve rassegna si augura di rafforzare”. Massimo Zuin (Assessore alla Cultura, Comune di Mira)
“JAM 2006”
Comune di Mira, Assessorato alla Cultura
Caligola Circolo Culturale
e con il contributo di
Provincia di Venezia, Assessorato alla Cultura
MIRA (VE), Teatro di Villa dei Leoni
Inizio concerti ore 21.00
Mercoledì 12 Aprile
VIOLA (Violante Placido) “Don’t be shy”
Violante Placido (voce, chitarre)
Giulio Corda e Max Leggieri (chitarra)
Luca De Muzio (tastiere)
Alessandro Garbini (basso elettrico)
Michelangelo Del Conte (batteria)
Ingresso unico: interi € 10, ridotti € 7
Giovedì 20 Aprile
GIOVANNI ALLEVI “No concept”
Giovanni Allevi (pianoforte)
Ingresso unico: interi € 13, ridotti € 10
Riduzioni per i giovani fino a 18 anni, gli studenti sotto i 25 anni, gli studenti della scuola T.Monk di Dolo, gli abbonati alla stagione teatrale di Mira.
PREVENDITE : MIRA, Ufficio Teatro, Via Don Minzioni 26; MESTRE, Caligola, Via N.Sauro 1/B; CIRCUITO BOX OFFICE, tel. 041.2719090, sito www.boxofficeitalia.com
INFORMAZIONI: MIRA, Ufficio Teatro Villa dei Leoni, tel. 041.4266545; Biblioteca Comunale, tel. 041.4265787; MESTRE, Caligola, tel./fax 041.962205, sito www.caligola.it
VIOLA (Violante Placido) “Don’t be shy”
Alla fine del 2005 è uscito «Don’t be shy…» (“Non essere timida”), album d’esordio di Violante Placido, attrice professionista, classe 1976, figlia dell’attore e regista Michele. Un album sincero, autentico, una decina di brani, sette dei quali da lei scritti ed interpretati in lingua inglese, che per sonorità ci riportano al rock delle cantautrici americane e alla scena “indie-pop”. Superando facilmente un comprensibile pregiudizio per lo status di attrice, figlia d'arte, l'album ha riscosso il favore della critica e del pubblico ed ora Viola è pronta a presentarlo dal vivo con il suo gruppo. Mentre nella vicina Francia è normale che dal ruolo di attore si passi a quello di cantante (e viceversa, ricordando ad esempio il percorso di Jacques Brel), da noi è più difficile accettare questo doppio binario artistico. Violante, personaggio ormai affermato del nostro cinema e donna di rara bellezza, non si è limitata però a interpretare o meglio a reinterpretare. Per questo disco ha preparato testi e musiche in gran parte da sola, con una buona dose di brani in inglese. In questo lavoro spicca una grande passione infatti per il pop rock anglosassone evolutosi durante gli anni grazie all’opera di gruppi e di solisti (in sostanza dai Beatles in poi). Sonorità familiari che comunque Placido riesce a saper trattare con sufficiente mestiere come ad esempio in Together e How to save your life. I brani in italiano (Niente si muove e A zero) ricordano invece l’ultimo Battisti, rivisto però con le sonorità dei nostri giorni.
GIOVANNI ALLEVI “No concept”
Nato ad Ascoli Piceno nel 1969, Giovanni Allevi si è diplomato prima in pianoforte al Conservatorio Morlacchi di Perugina e quindi in composizione al Conservatorio Verdi di Milano, in entrambi i casi con la lode. Dopo un lungo e serio apprendistato professionale, matura l'idea di raccogliere in un disco la propria produzione pianistica e il suo lavoro viene ascoltato da Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, che decide di pubblicare con la sua etichetta “Soleluna”, dimostrando estremo coraggio ma anche grande fiuto, il primo album di Allevi per pianoforte solo, dal titolo «13 dita» (1997). L’incontro con Jovanotti lo porta a confrontarsi con il pubblico del rock. Apre infatti da solo, con il suo pianoforte, i concerti di Jovanotti, anche davanti a platee di 10.000 persone. L’esperienza si ripete nel 2002 per un nuovo tour di Jovanotti, all’interno del quale cura anche gli arrangiamenti della band di 16 musicisti. Nello stesso anno esce il nuovo Cd di piano–solo «Composizioni». A conferma di un’indiscutibile eclettismo musicale, Giovanni Allevi continua ad esibirsi sia in rassegne di musica classica che in festival di musica rock come Arezzo Wave, ma anche nel “tempio” italiano del jazz, il Blue Note di Milano. Da qui ad esibirsi nella Sala del Conservatorio Verdi, davanti a 1.500 persone, il passo è più breve del previsto. I tempi sono quindi maturi per il terzo disco, quello della definitiva consacrazione, «No concept» (2005), registrato interamente a New York. Da questo album – tredici pezzi in tutto, uno più intenso dell’altro – è tratto anche il brano Come sei veramente, colonna sonora di un famoso spot televisivo della “Bmw”, diretto da Spike Lee.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies