Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

“Tech Piel y Cuero”

18/04/2007
Quasi 200 aziende europee e sudamericane, attive nel settore della pelle, sbarcano a Bologna per prendere parte all’incontro di settore “Tech Piel y Cuero”, organizzato da Eurosportello - Unioncamere del Veneto. L’incontro si svolgerà dal 17 al 19 aprile 2007, nell’ambito della fiera “Tanning Tech - SIMAC 2007” a Bologna, un appuntamento fondamentale per gli operatori del settore che investe tutta la filiera della lavorazione della pelle e del cuoio.

L’incontro rappresenta un momento di sintesi rispetto al progetto “Tech Piel y Cuero”, promosso da Eurosportello - Unioncamere del Veneto nell’ambito del programma comunitario Al Invest.

L’obiettivo è quello di promuovere i contatti commerciali e le opportunità di collaborazione tra aziende europee e latinoamericane operanti nel settore delle tecnologie e macchine per la lavorazione della pelle e per la produzione di scarpe.

L’area sudamericana rappresenta un partner economico importante, soprattutto in questo settore. Le esportazioni venete verso il Sud America (Messico,Brasile,Cile, Perù, Argentina), infatti, hanno raggiunto nel 2006 un valore di 735.559.712 euro, mentre le importazioni si attestano a 696.047.033. In particolare, l’import di cuoio da questi paesi è cresciuto nell’ultimo anno del 45% e il 73% del cuoio sudamericano importato dall’Italia viene acquistato da aziende venete (elaborazione Unioncamere del Veneto su dati Istat).

Partito un anno fa, il progetto “Tech Piel y Cuero” ha coinvolto 14 partner istituzionali su 2 continenti. Sette dell’America Latina provenienti da Argentina (Patagonia, Buenos Aires, Rosario), Brasile (Rio Grande do Sul, San Paolo), Messico ed Ecuador. Altrettanti i collaboratori europei: Italia (Mondimpresa, EIC di Napoli), Spagna (Valencia, Bilbao), Francia, Germania, Portogallo.

I partner, in prevalenza enti camerali o consulenti nell’ambito del programma comunitario Al Invest, hanno collaborato per il coinvolgimento delle aziende del settore, che saranno presenti all’incontro di Bologna, raccogliendo 178 adesioni, 48 dall’America Latina e 130 dall’Europa.

Dall’analisi dei profili delle imprese coinvolte e dei contatti è emersa un’ottima risposta sia da parte latino-americana che da parte europea. Sono stati coinvolti gli operatori interessati ad investire nel settore, ma anche quelle che desiderano iniziare e/o rafforzare accordi import-export, accordi di rappresentanza, trasferimento di informazioni, tecnologia e creazione di joint-ventures. Sono inoltre presenti esperti e società di servizi. In particolare è da sottolineare la partecipazione attiva delle aziende argentine (21) ed ecuadoregne (7). Anche le imprese brasiliane sono particolarmente dinamiche e si stanno muovendo su iniziative parallele, soprattutto per quanto riguarda la richiesta di tecnologie. A livello europeo i tedeschi hanno coinvolto aziende produttrici di macchinari e tecnologie, mentre i francesi manifestano interesse per il design e gli italiani per le macchine per la lavorazione della pelle. Le aziende italiane sono 51, 21 le venete.

Ogni azienda avrà accesso ad una agenda di appuntamenti personalizzata; 512 gli incontri b2b predisposti tra tutte le aziende partecipanti, alle quali saranno offerti entrata gratuita in fiera, servizio di interpretariato, assistenza logistica, inserimento dei profili nel catalogo.

L’incontro “Tech Piel y Cuero” sarà inaugurato da un seminario tecnico il 17 aprile alle ore 9.30 (Sala Meeting), organizzato in collaborazione con Assomac, su tematiche di interesse prioritario quali i nuovi trends nella lavorazione della pelle e le barriere commerciali tra Europa e America Latina. Dopo il seminario, il via agli incontri b2b.



Per informazioni:

Ufficio Stampa Adnkronos Nord Est

049 8774403

comunicazione@adnkne.com

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies