Estimi catastali: sconcertante la risposta del Governo
E’ questo, infatti, quanto emerge dalla risposta all’interrogazione parlamentare, fornita dal sottosegretario del ministero dell’Economia e delle Finanze.
“La risposta del ministero è sconcertante – dice Confagricoltura - quando si riconosce che l’aggiornamento è avvenuto con procedure automatizzate, avvalendosi di una “tabella di corrispondenza” tra le circa 700 specie vegetali dichiarate con le domande PAC 2006 e le circa 100 qualità di colture catastali di riferimento.”
“In più – continua l’Organizzazione agricola - si asserisce la normalità di una operazione di così vasta portata che, a pochi giorni dai termini di presentazione delle dichiarazioni fiscali, obbliga gli agricoltori a ricercare sui siti internet dell’Agenzia del Territorio dati incompleti, che si riferiscono alle sole particelle catastali, senza indicazione dei titolari dei diritti reali sui terreni.”
“E’ altrettanto sconcertante – conclude Confagricoltura - il fatto che un dicastero si accanisca a voler a riscuotere, sulla base di calcoli errati, solo 90 milioni di euro, innescando con gli agricoltori un contenzioso che costerà all’Erario importi certamente superiori.”