Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

“Matrimonio perfetto”

10/04/2006
E' "Matrimonio perfetto" tra l'ultimo nato dell'Arte Spumantistica, il Kerner Carpenè e il baccalà mantecato di Franco Favaretto, chef del ristorante "Baccalàdivino" di Mestre. L'abbinamento tra l'ultimo spumante nato, prodotto con un vitigno creato nel 1929, e uno dei piatti più tipici del Veneto è stato prescelto da un folto numero di sommelier dell'Ais (Associazione Nazionale Sommelier) e della Fisar (Federazioine Italiana Sommelier albergatori e ristoratori italiani) che venerdì pomeriggio hanno invaso lo stand della Carpenè Malvolti al Vinitaly.

Sabato, a far da cornice al 40° Vinitaly, è giunto alla Carpenè Malvolti da Torino, Pier Busetti della Locanda Mongreno (una stella Michelin) con le tagliatelle croccanti al nero di seppia con sale di Trapani e la purea di patata con sfilacci ed uvetta. L'armonia e la morbidezza dell'ultimo nato dell'Arte Spumantistica Carpenè Malvolti, il Kerner, ha conquista il palato dei sommelier sposandosi in modo intrigante e provocatorio con il gusto speziato ed aromatico della purea di patate con sfilacci ed uvetta.

La grande festa è continuata domenica con la presentazione della nuova rivista della Fisar, del foglio dell'ASA (Associazione Stampa Agroalimentare) e del libro “Non solo vino, non solo cibo” di Lucia Silliprandi e Anna Goffi (Franco Angeli Ed.).

Alla presenza dei due conduttori di Radio due Decanter, Federico Quaranta e Nicola Prudente, detto Tinto, di Roberto Rabachino, direttore della rivista della Fisar e del neoeletto consiglio nazionale dell’associazione, si è parlato di vino e comunicazione e dell'importanza delle associazioni professionali per la comunicazione nei confronti del consumatore finale.

"Siamo una grande squadra, ha dichiarato il Direttore Generale della Carpenè Malvolti, Antonio Motteran, quest'anno il Vinitaly è stato molto vivace, sia per il mercato italiano sia per quello estero"

La soddisfazione del Direttore generale è accompagnata da quella del Presidente della Spa di famiglia, Etile Carpenè, per il successo dell'ultimo nato del progetto L'Arte Spumantistica Carpenè.

“Per Carpenè Malvolti Vinitaly 2006 ha rappresentato un’ottima occasione per presentare Kerner, un nuovo prodotto che ha suscitato molta curiosità ed interesse. Abbiamo incontrato molto visitatori e tutti i nostri partners distributori constatando con soddisfazione una generale valutazione positiva delle prospettive di mercato per il 2006. I paesi esteri che presentano una maggiore vivacità in termini di mercato sono gli Stati Uniti, l’Inghilterra, il Giappone ed il Canada, dove il nostro prodotto principale Prosecco di Conegliano DOC vede aumentare il numero dei clienti soprattutto nella ristorazione. Interessante un certo fermento positivo per quanto attiene al mercato tedesco, afferma Etile Carpenè, per il quale nel 2006 si avvertono significative previsioni di ripresa, importanti nuove aperture sono state Russia e Cina dove abbiamo spedito il primo container nel febbraio scorso. Inoltre stiamo progettando l’ingresso nel mercato indiano. In conclusione per Carpenè Malvolti Vinitaly 2006 ha rappresentato il proseguimento della sua strategia di rinnovamento e sviluppo e già si sta pensando al 2007”.



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies