Siccita': servono piano strategico e interventi strutturali
L’agricoltura è impegnata in un difficile processo di rigenerazione con una crescente attenzione alla sostenibilità della crescita per l’ambiente e i cittadini, anche promuovendo l'uso razionale dell'acqua, lo sviluppo di sistemi di irrigazione a basso consumo e l'innovazione con colture meno esigenti .
"Strategica in Veneto è la costituzione degli invasi di pianura tramite il recupero delle cave dismesse, che allo stato attuale è in fase di studio preliminare - spiega Piazza - Per tutto questo serve l'impegno di tutti e forti investimenti".
Sottolineo che dopo l'uso umano - ritenuto imprescindibile dalla normativa - segue quello agricolo . In caso di emergenza idrica sarebbe grave cogliere l'occasione delle crisi per prevedere misure che salvaguardino altre funzioni non previste dalla legge.
Dai cambiamenti del clima è però chiaro che il problema del caldo e dell'acqua non può essere più affrontato in termini di emergenza, ma serve una nuova cultura delle prevenzione e dell'organizzazione con interventi strutturali che non possono essere più rimandati. Occorrono, dunque, - conclude Piazza - interventi di manutenzione, risparmio, recupero e riciclaggio delle acque con le opere infrastrutturali del piano irriguo nazionale previsto dalla Finanziaria, campagne di informazione ed educazione sull'uso corretto dell'acqua .
COLDIRETTI