Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

25 Aprile: vola il turismo ecologico

23/04/2007
“La natura ha buon gusto” è l’iniziativa promossa dalla Coldiretti e dalla LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), mercoledì 25 aprile, per dare l’opportunità ai cittadini di conoscere le Oasi e Riserve della LIPU, che si estendono su 4.500 ettari di natura protetta, costituita da zone umide, coste e boschi, e che vantano la presenza di 5mila specie animali e vegetali e oltre 250 specie di uccelli. Un patrimonio unico salvato grazie all’impegno di tanti volontari, e la cui salvaguardia passa anche attraverso pratiche agricole tradizionali e amiche dell’ambiente conservate nelle aziende associate alla Coldiretti.

Escursioni nella natura, liberazione di animali selvatici curati nei centri recupero della LIPU, birdwatching per riconoscere gli uccelli selvatici, degustazione e acquisto di prodotti tipici con il coinvolgimento degli agriturismi di Terranostra-Coldiretti, giochi per i piccoli, visita agli ambienti rurali e molte altre curiosità potranno essere scoperte all’insegna del turismo enogastronomico e ambientale che si presenta come la nuova frontiera della vacanza Made in Italy.

Tra gli appuntamenti fissati al Nord, Centro e Sud Italia si segnalano quelli di:



· Milano, nell’Oasi LIPU a Cesano Maderno, inizio manifestazione alle ore 10 e liberazione di uccelli rapaci curati alle ore 11.00. Giochi e passeggiate sui pony per i bambini nella natura. Stand Coldiretti con prodotti tipici del territorio. Esposizione di capi di Mucca Varzese e Pecora Brianzola in via di estinzione.



· Roma, nell’Oasi LIPU Castel di Guido, al km 20 della via Aurelia, a partire dalle ore 10,00 con vendita diretta e degustazione di prodotti tipici e biologici e visite guidate sul tema “L’Officina delle piante” nonché liberazione animali selvatici.



· Taranto, nell’Oasi LIPU Gravina di Laterza, presso Laterza, nel Parco delle Gravine, dalle 10, con degustazioni e visite guidate







Paolo Falcioni - responsabile Relazioni Esterne Coldiretti -



Andrea Mazza - responsabile Ufficio Stampa LIPU-BirdLife Italia -



QUESTE LE OASI DELL’EVENTO “LA NATURA HA BUON GUSTO” 2007



Oasi/Riserva LIPU

Località

Prodotti tipici offerti



dalle aziende agrituristiche



R.N. Oasi Crava Morozzo

Rocca de Baldi, Mondovì e Morozzo (Cuneo)

Fagiolo di Cuneo, cappone di Morozzo



CRFS di Tigliole d'Asti

Asti

Carne di razza bovina piemontese, barbera d’Asti, cisterna d’Asti



CRFS La Fagiana

Magenta (Milano)

Gorgonzola, quartirolo lombardo



Oasi Cesano Maderno

Cesano Maderno, Limbiate e Bovisio Masciago (Milano)

Gorgonzola, quartirolo lombardo



Oasi Bosco del Vignolo

Garlasco (Pavia)

Riso, miele



R.N. Bosco Negri

San Martino Siccomario (Pavia)

Riso, miele



R.N. Palude Brabbia

Casale Litta, Cazzago Brabbia, Inarzo, Ternate e Varano Borghi (Varese)

Gorgonzola



R.N. Paludi di Ostiglia

Ostiglia (Mantova)

Grana padano, pera tipica mantovana



Oasi Cave Gaggio

Marcon (Venezia)

Pera del Veneziano



Oasi Ca’ Roman

Venezia

Zucca di Chioggia, radicchio di Chioggia



Oasi Torrile

Torrile (Parma)

Parmigiano reggiano, culatello



Oasi Bianello

Quattro Castella (Reggio Emilia)

Parmigiano reggiano, aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia



Oasi Celestina

Campagnola Emilia (Reggio Emilia)

Parmigiano reggiano, aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia



Oasi Campocatino

Vagli Sotto (Lucca)

Farina di Neccio della Garfagnana, farro



R.N. del Chiarone – Oasi Massaciuccoli

Massarosa (Lucca)

Miele di Spiaggia, pecorino toscano



R.N. Lago di Santa Luce

Santa Luce (Pisa)

Farro, olio, vino



Riserva Naturale Lago di Montepulciano

Montepulciano (Siena)

Olio Terre di Siena



CRFS Mugello

Vicchio di Mugello (Firenze)

Marrone del Mugello, pecorino toscano



Oasi Castel di Guido

Roma

Ricotta romana, carciofo romanesco



Oasi Casacalenda

Casacalenda (Campobasso)

Caciocavallo, ventricina



Oasi Salicelle

Caserta

Mozzarella di bufala, mela annurca



Oasi Gravina di Laterza

Laterza (Taranto)

Pane di Laterza, Clementina dell’arco jonico



R.N. Saline di Priolo

Priolo Gargallo (Siracusa)

Olio Monti iblei, miele



R.N. Isola delle Femmine

Palermo

Limoni di Cinisi, olio Val di Mazara



CRFS Ficuzza

Ficuzza di Corleone (Palermo)

Caciocavallo, vino di Monreale



Oasi Montallegro

Montallegro (Agrigento)

Arancia di Ribera, vino Nero d’Avola



Oasi Carloforte

Carloforte (Carbonia-Iglesias, CA)

Fiore sardo, carignano del Sulcis



COLDIRETTI

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.