Unioni di Comuni e contributo regionale
26/04/2007
Le Unioni dei Comuni - la cui costituzione sia stata deliberata dai consigli comunali dei Comuni aderenti entro la data del 31 luglio 2007 per una durata non inferiore ai cinque anni - possono fare richiesta di contributo alla Regione Veneto entro il termine improrogabile del 10 agosto p.v. inviando la domanda al Presidente della Giunta regionale del Veneto, Direzione Enti Locali, Persone Giuridiche e Controllo Atti, via Poerio 34, Mestre-Venezia. Ne dà notizia l’Assessore regionale agli Enti Locali il quale informa che il governo veneto ha approvato un provvedimento con il quale si fissano i criteri e le modalità per la concessione di contributi in conto investimento a favore di Unioni di Comuni, costituite per l’esercizio associato di funzioni e servizi ad esse affidati dai Comuni, secondo quanto previsto dalla legge regionale n.2 del 2006. Per il 2007 il bilancio regionale ha previsto uno stanziamento di 200 mila euro. Sono considerate ammissibili le spese di investimento necessari per il primo impianto, la riorganizzazione e l’ampliamento delle strutture e dei servizi dell’Unione, deliberate tra il 10 settembre 2006 e il 31 luglio 2007, comprese nelle seguenti fattispecie: trasferimento funzioni o servizi da parte dei comuni aderenti; variazione in positivo del numero di Comuni che costituiscono le Unioni stesse; Unioni costituite precedentemente alla data in oggetto che assumano nuove spese di investimento per migliorare le funzioni o i servizi già trasferiti dai Comuni aderenti e già attivati. Il contributo sarà fino al 60% delle spese di investimento complessivamente preventivate e ammesse per il primo impianto, la riorganizzazione e l’ampliamento delle strutture e dei servizi e sarà assegnata nella misura massima di 100 mila euro in caso di Unione di nuova istituzione mentre negli altri casi si arriverà a 25 mila euro per Unione di Comuni. La priorità nell’assegnazione dei contributi sarà per le Unioni di nuova istituzione (delibereta tra il 10 settembre 2006 e il 31 luglio 2007), Unioni che, nello stesso periodo, abbiano avuto nuove adesioni di Comuni; Unioni che abbiano avuto un trasferimento di nuove funzioni o servizi; Unioni che abbiano la maggioranza dei Comuni con popolazione inferiore ai 5 mila abitanti. Seguirà un’ altra deliberazione regionale per l’assegnazione dei contributi alle Unioni richiedenti.
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto
-
Caporedattore
Cristina De Rossi
-
Webmaster
Eros Zabeo
-
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia
-
Informativa cookies