“Primavera del Prosecco”
Sabato 8 aprile alle ore 17,30 si terrà l’inaugurazione ufficiale a Villa di Cordignano.
Gli espositori in degustazione sono una trentina, tutti produttori del territorio Conegliano-Valdobbiadene con circa 80 etichette di Prosecco Doc nelle sue diverse tipologie: tranquillo, frizzante, spumante, Cartizze, a cui si aggiunge una selezione della DOC Colli di Conegliano e i migliori, quelli che avranno superato gli 85 centesimi, verranno premiati con una medaglia d’oro.
La Mostra si svolgerà presso la Villa, Piazza IV novembre, con questi orari: da lunedì al mercoledì e il sabato: 18.00-24.00; Domenica di Pasqua 15.30-24.00, mentre il Lunedì di Pasquetta, ultimo giorno della mostra:13.30-23.00. Oltre alla rassegna enologica, il pubblico potrà deliziarsi con due serate speciali: martedì 11 aprile va in scena il Laboratorio di degustazione della DOC Colli di Conegliano, mentre giovedì 13 aprile appuntamento con “Cena di Cervo” in collaborazione con Slow Food di Conegliano.
Sabato 15 aprile, alle ore 16.00, in una nuova struttura polifunzionale, nella Piazza cittadina, si terrà l’inaugurazione della Mostra del Valdobbiadene Prosecco e Cartizze Doc di San Pietro di Barbozza. Molto fitto il programma: visite guidate alla Confraternita del Prosecco domenica 16, lunedì 17 e martedì 25 con degustazioni di “Vin del Prete” passito e grappe di Prosecco e Cartizze; martedì 18 alle ore 20.30, serata enogastronomica a cura di Slow Food dal tema “Il mare Adriatico”; mercoledì 19 aprile, ore 20.30 “De-gustibus”: secondo noi – carni della tradizione veneta affiancano grandi bottiglie d’annata; giovedì 20 aprile alle ore 20.30, laboratorio di degustazione Colli di Conegliano doc; domenica 23 aprile corsa campestre “Quattro pass”; lunedì 24 invece alle ore 20.30 ci sarà la premiazione del concorso enologico “Il Valdobbiadene DOC 2006”, e la consegna de “L’etichetta d’oro del Prosecco” come premio al miglior design. La mostra si chiuderà il 25 aprile. Gli orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 24.00 con gli stand di Gusto e Gastronomia nei fine settimana.
Ricordiamo che le successive mostre della “Primavera del Prosecco” si svolgeranno a partire dal 21 aprile a Miane e dal 22 aprile a Saccol, Fregona e Refrontolo.
Si ricorda che per visitare le mostre non si paga nessun biglietto d’entrata perché la mostra di solito è nella piazza del paese o dentro una struttura in posizione centrale; il costo per le degustazioni parte da un minimo di 1 euro per il Prosecco Doc fino a 2,50 euro per il Prosecco di Valdobbiadene Superiore di Cartizze. Gli orari sono flessibili a seconda delle singole Mostre: molte, durante la settimana, aprono nel solo pomeriggio dalle 16.00 o dalle 18.00 alle 23.00 o 24.00. Tutte, al sabato e la domenica, sono aperte con orario continuato dalle 10 alle 24.
Informazioni-prenotazioni:UNPLI Combai di Miane (TV) Tel. 0438.893385-Fax0438.899600 info@primaveraprosecco.it
LE MOSTRE DELLA “PRIMAVERA DEL PROSECCO” 2006
SANTO STEFANO Mostra del Prosecco e Cartizze Doc 18 marzo-2 aprile
Inaugurazione ore 16.00.
Referente Andrea Bortolin 0423.900135
GUIA Mostra del Prosecco doc 25 marzo-9 aprile
Inaugurazione ore 18.00.
Referente Giovanni Spagnol 0423.900195
COL SAN MARTINO Mostra del Prosecco doc di Col San Martino 25 marzo-17 aprile
Inaugurazione ore 11.00
Referente Domenico Balliana 0438.989107
SAN GIOVANNI Mostra del Prosecco e Cartizze Doc 31 marzo-9 aprile
Inaugurazione ore 11.00
Referente Giampaolo Vettoretti 0423.981115
VILLA DI CORDIGNANO Mostra dei vini d’annata 8 aprile-17 aprile
Inaugurazione ore 17.30
Referente Monica Salatin 0438.995928
SAN PIETRO DI BARBOZZA Mostra del Prosecco e Cartizze Doc 15 aprile-25 aprile
Inaugurazione ore 16.00
Referente Isidoro Rebuli 0423.976975
MIANE Mostra del Prosecco Doc di Miane 21 aprile-7 maggio
Inaugurazione il 23 aprile ore 10.30
Referente Fabio Poloni 0438.89314
SACCOL Mostra del Vino Cartizze e Prosecco 22 aprile-1 maggio
Inaugurazione ore 16.00
Referente Flavio Vedova 0423.973784
FREGONA Mostra del Torchiato doc di Fregona 22 aprile-1 maggio
Inaugurazione ore 22.00
Referente Stefania Pollini 0438.581738
REFRONTOLO Mostra Prosecco e Refrontolo passito doc 22 aprile-7 maggio
Inaugurazione ore 17.00
Referente Silvano Antoniazzi 0438.978037
COMBAI “è verdiso” Mostra del Vino e della Grappa 5 maggio-14 maggio
Inaugurazione ore 19.00
Referente Maria Vittoria Moro 0438.989450
VITTORIO VENETO Mostra vini e grappe Città di Vittorio Veneto 5 maggio-21maggio
Inaugurazione ore 16.30
Referente Franco Caliciotti 0548.59981
COLFOSCO Mostra dei Vini doc e tipici 26 maggio-4 giugno
Inaugurazione ore 20.30
Referente Mario Pederiva 0438.758935
SAN PIETRO DI FELETTO Mostra dei Vini di Collina 27 maggio-4 giugno
Inaugurazione ore 17.30
Referente Lucina Pradal 0438.486771
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies