Terzo Convegno Nazionale dei ragazzi a Padova
Saranno i ragazzi a raccontare cosa cercano nella rete e come utilizzano e fanno proprie le nuove tecnologie ed i loro linguaggi di comunicazione. Tutti gli elaborati degli studenti saranno esposti e valutati ed al termine del convegno sarà consegnato il premio Kinderkom 2007.
KinderKom è la prima e sola manifestazione italiana, che dagli anni ’90, per volere della direttrice scientifica Patrizia Adamoli, si occupa del mondo dei media e riflette sui temi della comunicazione in relazione ai minori; attraverso convegni, workshop e laboratori multimediali aperti al pubblico s’intende sensibilizzare e rendere consapevoli minori ed anziani delle potenzialità ma anche dei rischi che le nuove tecnologie rappresentano. Uno strumento come il telefono cellulare, nel quale convergono strumenti tecnologici media diversi, comporta pericoli se non lo si utilizza nel giusto modo.
KinderKom, in questi anni, studiando gli effetti dei media, ha assunto un ruolo di anticipatore di previsioni e temi.
Il convegno dei ragazzi rientra nel contesto della giornata “Internet e minori: navigazione sicura” che avrà inizio fin dalla mattina a partire dalle 9.30 con la tavola rotonda nel corso della quale saranno presentati i risultati dei quattro anni di sviluppo del progetto pilota “Internet e minori: navigazione sicura 2003 - 2007”, progetto sostenuto dal Corecom Veneto.
A partire dalle 10.30, al tavolo di lavoro si dibatterà di “ Convergenze tecnologiche dei media: rischi e pericoli intergrati per i minori? ”; siederanno esperti di diverse discipline, per confrontare competenze, discutere , sintetizzare ed infine raccogliere i preziosi contributi giuridici, tecnologici, sociali e pedagogici in un documento finale che favorisca un’educazione alla comunicazione sicura attraverso i media.
Sempre nel corso della mattina e a proseguire dopo pranzo, giovani studenti prenderanno parte alle attività di laboratorio curato e gestito dal Compartimento della Polizia Postale del Veneto per conoscere e riconoscere i rischi e i pericoli della rete ed imparare a navigare in sicurezza.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies