In un giorno 5000 bambini diventano casari, cowboy e fattori
I giovani fattori saranno impegnati in laboratori didattici sui segreti dei lavori di campagna, potranno conoscere da vicino gli animali della fattoria dai cavalli ai pony, dalle mucche da latte alle pecore, ma anche i falchi di Rocca Romana. Nel corso della giornata sono, inoltre, previste spettacolari esibizioni di butteri maremmani e dell’associazione ippica tarquiniese. E molte novità ancora come “Aquilandia, Mondo aquilone” laboratorio per la realizzazione del gioco più antico del mondo e lezioni di degustazione di olio.
Nell’area di Castel di Guido sarà allestito un farmers market dove gli agricoltori delle campagne offriranno in degustazione e vendita i migliori prodotti a chilometri zero del territorio dalla “Marzolina” di Campoli Appennino al caciofiore, dal pecorino all’olio della Sabina.
L’iniziativa è la tappa conclusiva del progetto Educazione alla Campagna Amica che ha visto in tutta Italia centomila ragazzi impegnati a seguire tremila lezioni nelle fattorie didattiche, seguiti da duecento docenti a partecipare agli oltre cinquemila laboratori del gusto organizzati nelle aziende agricole e in classe e nella compilazione di circa quarantamila diari di campo, durante l’anno scolastico.
COLDIRETTI