Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Invest in Veneto 2° edizione

25/05/2007
77 Comuni coinvolti nel Basso Veneto, tra le Province di Padova, Rovigo, Verona e Venezia per 3 milioni di mq di area disponibile; l’impegno di Zaico S.p.A. e Cosecon s.r.l. per lo sviluppo economico del territorio; un articolato piano di marketing territoriale per l’attrazione di nuove imprese nei settori manifatturiero, logistico e dei servizi; il supporto del sistema bancario e creditizio locale per il sostegno finanziario alle aziende insediate: questi gli elementi centrali della seconda fase del progetto INVEST IN VENETO, attuato da Zaico s.r.l. e Cosecon S.p.A. nell’ambito delle iniziative di animazione economica finanziate dall’Unione Europea per 180.000 euro (DOCUP Regione Veneto OB2 2000-2006, Misura 1.6 “Interventi di animazione economica” Azioni di marketing territoriale).

Il progetto INVEST IN VENETO, finanziato dalla Regione Veneto ai sensi della misura 1.6 e promosso da Zaico S.p.A. e Cosecon s.r.l., si pone l’obiettivo di attivare un piano articolato ed integrato di iniziative di animazione economica nel Basso Veneto, comprendente 77 Comuni delle Province Padova e Rovigo fino al Veneziano e al Veronese ricomprese all’interno dell’Obiettivo 2 del Docup 200-2006, per revitalizzare un territorio il cui sviluppo economico mostra un consistente ritardo.

“E’ un bacino interprovinciale - ha affermato il Direttore di Cosecon S.p.A. Roberto Dalla Libera - caratterizzato dalla buona disponibilità di aree produttive a prezzi competitivi, un quadrilatero posto in vicinanza degli snodi autostradali e delle principali vie di veloce comunicazione; al crocevia dei principali poli della tecnologia, della formazione e del terziario; con opportunità di insediamento e fattori di attrazione da valorizzare, per attrarre da altre zone del Veneto ad alto livello di saturazione e dalle Regioni contermini nuove imprese operanti nei settori manifatturiero, logistico e dei servizi”.

“ Si tratta di una progettazione integrata dell’idea insediativa – ha affermato il Presidente di Zaico Andrea Cestaro – che deve necessariamente tenere presenta anche l’impatto ambientale e l’integrazione con il contesto di riferimento”.

La strategia operativa di marketing si fonda, oltre che sulla valorizzazione delle risorse disponibili, su una profonda attività di coordinamento e parternariato con tutte le realtà operanti nel territorio: i 77 Comuni coinvolti, le Associazioni di Categoria e le Istituzioni finanziarie e bancarie, che possono supportare le nuove imprese nella loro espansione con la presenza di incentivi economici e finanziari.



Il piano prevede le seguenti azioni promozionali:

- l’organizzazione di 10 incontri presso sedi di istituzioni finanziarie e/o imprenditoriali del territorio comprensoriale di riferimento (Conselve, Legnago, Montagnana, Cavarzere, Badia Polesine) e delle aree limitrofe (Padova, Vicenza, Verona, Mantova, Bologna, Milano);

- l’organizzazione di due eventi di presentazione del territorio all’esterno, con la partecipazione alle principali manifestazioni fieristiche del settore: la Fiera di Monaco (ottobre 2007) e l’I.C.E. di Vienna (gennaio 2008);

- l’organizzazione di un educational tour, un viaggio di informazione per far conoscere dal vivo ad operatori della stampa - specializzata e non - le opportunità del territorio;

- la produzione di materiale informativo e promozionale di presentazione delle opportunità di localizzazione di nuove imprese e l’aggiornamento del relativo sito web;

- la realizzazione di un “manuale di vendita” del territorio, che colleghi le risorse del comprensorio alle agevolazioni e alle forme di incentivazione finanziaria o fiscale, per fornire al potenziale imprenditore una visione delle prospettive di sviluppo a medio - lungo termine;

- un convegno conclusivo per la diffusione dei risultati raggiunti.



La prima fase del progetto ha consentito infatti di individuare i punti di forza e le opportunità di insediamento nell’area interessata: un patrimonio infrastrutturale e viario strategico per i settori della logistica e dei servizi; la disponibilità di importanti superfici ad uso economico; la centralità geografica rispetto alle aree fortemente industrializzate, che favorisce la creazione di relazioni e sinergie tra le diverse filiere; la presenza di vie d’acqua per il transito commerciale interno delle merci e il trasporto su rotaia; la disponibilità di manodopera qualificata.



Ufficio stampa: P.R.Consulting srl

Tel. 049.660405 E-mail: marta@prconsulting.it





AREE OGGETTO DI INTERVENTO





• PROVINCIA DI VERONA:

Terrazzo Veronese, Bevilacqua





• PROVINCIA DI PADOVA:

Montagnana, Saletto, Piacenza d’Adige, Megliadino S. Fidenzio, Megliadino S. Vitale, Carceri, Ponso, Ospedaletto Euganee, Villa Estense, Vighizzolo d’Este, Este, Conselve, Tribano, Anguillara Veneta, Bagnoli di Sopra, Arre, Agna, Candiana, Terrassa Padovana, Granze, Baone, Cartura, Bovolenta.





• PROVINCIA DI VENEZIA:

Cona, Cavarzere





• PROVINCIA DI ROVIGO:

Adria, Ariano Polesine, Arquà Polesine, Badia Polesine, Bagnolo di Po, Bergantino, Bosaro, Canaro, Calto, Canda, Castelgiglielmo, Castelmassa, Castelnuovo Bariano, Ceneselli, Ceregnano, Corsola, Costa di Rovigo, Crespino, Ficarolo, Fiesso Umbertino, Frassinelle Polesine, Fratta Polesine, Gaiba, Gavello, Giacciano con Baruchella, Guarda Veneta, Lendinara, Loreo, Lusia, Melara, Occhiobello, Papozze, Pettorazza Grimani, Pincara, Polesella, Pontecchio Polesine, Porto Tolle, Porto Viro, Rosolina, Rovigo, Salara, San Bellino, San Martino di Vanezze, Stienta, Taglio di Po, Trecento, Villadose, Villamarzana, Villanova del Ghebbo, Villanova Marchedana.





Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.