Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

La notte bianca del Soave a Roma

30/05/2007
Tutti i colori del Bianco chiude con il botto a Roma. Dopo il grande successo di pubblico che la manifestazione, curata dal Consorzio di Tutela Vini del Soave ha ottenuto a Monteforte d’Alpone, il 12 e il 13 maggio, Tutti i colori del bianco conquista la capitale. Un pubblico qualificato di oltre 600 persone, tra ristoratori, distributori, appassionati e giornalisti, ha preso parte alle degustazioni suddivise in tre percorsi liberi all’interno del prestigioso Hotel Exedra in Piazza della Repubblica, lunedì 28 maggio fino a tarda sera.

Con questa manifestazione il Consorzio di Tutela Vini del Soave si è fatto alfiere di una tendenza nuova che sta investendo il bere bianco in Italia: non solo il fruttato e la freschezza di un bianco giovane ma anche le emozioni e la storia regalate da bottiglie con qualche anno in più. Tutti i colori del Bianco è stato quindi un omaggio che il Soave, uno dei vini italiani più rappresentativi, ha voluto offrire al bianco d’Italia che in questo momento sta vivendo una felice fase di apprezzamento e riscoperta.

Ogni cantina ha messo in assaggio lo stesso vino prodotto in due annate differenti, con una parata di vini al top di gamma dell’annata in commercio, accompagnata dallo stesso vino non più recente dell’annata 2002. E’ stato così possibile spaziare dai Soave messi in assaggio nel percorso “Il Soave in tutte le espressioni della garganega” ai grandi bianchi italiani all’interno del percorso “Cento Bianchi Super Star” per finire con gli spumanti millesimati, vecchi di dieci anni, di “Bollicine Old Fashion”.

Apprezzato il format dell’evento: oltre alle 150 aziende provenienti da tutta Italia, si è messo in luce il potenziale effettivo che il Sistema Soave è in grado di smuovere: dalle eccellenze messe in assaggio dalla Strada del Vino e dei Sapori del Soave, al Formaggio Monte Veronese, dall’Olio Extravergine d’Oliva delle Colline di Soave al Riso Vialone Nano di Isola della Scala.

Importante la presenza del Consorzio di Promozione Turistica Veronatuttintorno, che ha fornito materiale informativo e turistico su Verona e provincia letteralmente andato a ruba.

Forte l’attenzione che la condotta romana di Slow Food ha rivolto all’evento. <>. A seguire l’intervento di Aldo Lorenzoni, direttore del Consorzio di Tutela del Soave, che nel presentare alla stampa romana il libro “Un paesaggio Soave”, realizzato in sinergia con Veneto Agricoltura, ha evidenziato come <>.

Nel corso della serata ha brillato poi Umberto Vezzoli, blasonato chef dell’Exedra, che per l’occasione ha preparo all’interno dello spazio a vista “Cucina Etoile” un risotto al Soave, mantecato con Monte Veronese Stravecchio, preceduto da un antipasto a base di polenta, sopressa vicentina e Formaggio Monte Veronese mezzano.

Quindici le aziende del Soave, aderenti al Consorzio, che hanno preso parte all’evento di Roma: Cantina del Castello, Cantina di Monteforte, Cantina di Montecchia, Cantina di Soave, Gini, Guerrieri Rizzardi, Le Albare, Le Mandolare, Marcato, Montetondo, Montresor, Prà, Suavia, T.e.s.s.a.r.i e Vicentini. Unanime la soddisfazione dei produttori. <>.

Tutti i colori del Bianco si conferma quindi anche per l’edizione 2007 una delle manifestazioni a livello nazionale più significative per il vino bianco italiano per la sua doppia valenza: accanto all’attenzione da parte dei media e del mondo della comunicazione, la manifestazione rimane infatti un interessante punto di incontro tra mondo della produzione, distributori ed operatori di settore.



Ufficio Stampa Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave:

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies