Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Rovigo: workshop su infrastrutture e logistica in Veneto

30/05/2007
Arrivano alla stretta finale gli incontri organizzati dalla Regione del Veneto nell’ambito del Forum della Competitività, un confronto sul territorio con tutti i possibili attori dello sviluppo economico (imprese, università, sindacati, professioni) per individuare e condividere problematiche, scelte e strategie future di sviluppo economico. Dopo i Workshop su ricerca e innovazione del 3 maggio a Sedico e su formazione superiore, università e imprese del 17 maggio a Legnaro, oggi sotto i riflettori al Censer di Rovigo ci sono stati i fondamentali temi della logistica e infrastrutture materiali e immateriali. Il Forum è stato aperto da un intervento dell’assessore regionale alle Politiche Economiche ed Istituzionali Fabio Gava, alla presenza dell’assessore alle Politiche del Territorio Renzo Marangon. Gava ha incentrato l’attenzione sul rilievo che avranno nei prossimi anni la logistica e l’infrastrutturazione sia materiale (strade, ferrovie) sia immateriale (ad esempio la diffusione della banda larga). “L’informatica – ha detto Gava- è sempre di più un fattore di competitività, e sulla diffusione della banda larga abbiamo già avviato contatti con i gestori privati (Telecom è stata incontrata recentemente) per capire dove si indirizzeranno i loro interventi e quindi dove concentrare quelli regionali”. In questo settore progetti per circa sette milioni sono già in atto nelle aree montane e altri verranno attivati con fondi CIPE ed europei. L’obiettivo è quello di raggiungere una copertura pressoché totale (95%-96%) del territorio. Il Veneto si candida anche ad un ruolo chiave europeo nella logistica, grazie alla nascita del primo Meta distretto specifico. Russia e Italia stanno per ragionare sulla prospettiva dell’utilizzo del corridoio Adriatico per il trasporto delle merci dal Mar Nero e dall’est in generale; e poi c’è la prospettiva, sostenuta dalla Trilaterale Veneto-Friuli-Corinzia, della nascita di un corridoio Adriatico-Baltico in cui il Veneto avrebbe la massima strategicità. “In questo quadro – ha detto l’assessore Marangon- Rovigo deve candidarsi come capitale naturale della logistica del Veneto meridionale grazie a vari fattori di competitività, come il fatto di essere crocevia di tre importanti autostrade, di avere una dotazione infrastrutturale efficiente, di essere il centro della grande leva di sviluppo ecocompatibile costituita dalla navigabilità fluviale”. Marangon ha anche posto l’accento sul fatto che “la nuova crescita annunciata dagli indicatori economici più recenti necessita di una lettura urbanistica attenta per non far esplodere, senza programmazione, una nuova e affannosa corsa alle aree industriali. E’ evidente che il cosiddetto terzo Veneto non può assistere alla tumultuosa e non programmata richiesta di territorio oramai sempre pi prezioso”.

I lavori di oggi si sono concentrati su vari temi: “accessibilità alle infrastrutture e intermodalità per la logistica”; “valutazione logistica in fase di progettazione delle zone produttive”; “meccanismi collaborativi pubblico-privati e nuove forme organizzative della mobilità”; “banda larga e accessibilità alle reti telematiche”; “modalità per la promozione di nuove tecnologie a favore della logistica”.



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.