I campioni del pedale, i vini friulani e la salsa balsamica
01/06/2007
Lo sport del pedale è da sempre sinonimo di un’attività affine all’ambiente naturale, alle bellezze paesaggistiche, a ciò che la natura e il lavoro dell’uomo offrono e che si può scoprire al termine di affascinanti escursioni sulle due ruote. Il ciclismo è però anche uno sport duro, selettivo, propedeutico alla migliore forma fisica. Ciò non toglie che gli atleti, anche i campioni, specialmente se amatori sappiano apprezzare i prodotti genuini della terra e anche i vini di qualità. Così stavolta gli indimenticabili campioni del passato del ciclismo su strada, giunti nel Friuli Venezia Giulia per la diciassettesima e la diciottesima tappa del novantesimo Giro d’Italia, hanno voluto sostare a Manzano ad assaggiare i vini friulani e la salsa balsamica Asperum realizzata con il mosto cotto dall’azienda di Lino Midolini. Il motivo per il quale hanno conosciuto questa realtà friulana è la grande passione per la bicicletta che nutre Raffaella Midolini, la quale, assieme alla sorella Gloria, gestisce le aziende familiari. Raffaella oltre a essere patita per le pedalate in linea pratica diversi sport, tra i quali quello del volo. Ma la passione per il pedale le a fatto conoscere anni fa Francesco Moser. Ed è stato Moser a guidare il gruppo di amatori che fa da apripista a ciascuna tappa del Giro, fino a Manzano. Così stavolta Raffaella è arrivata in azienda in bicicletta, assieme a una decina di assi del passato, tra i quali appunto Moser, Gianni Motta e Maurizio Fondriest. La visita alla balsameria è stata compiuta nella prima mattinata. Poi, senza perdere una sola pedalata, Raffaella, che già ieri aveva accompagnato in Carnia Moser e gli altri amatori eccellenti, è stata lei a guidare gli assi delle due ruote da Manzano fino a piazza I Maggio, fino sulla linea di partenza della tappa.
Carlo Morandini
ARGA FVG aderente all’UNAGA
Associazione Regionale Unione Nazionale
Giornalisti Agricoli, Agroalimentari, delle ARGA
dell’Ambiente e Territorio
del Friuli Venezia Giulia
ARGA FVG Via Dante, 80/2, 33037 Pasian di Prato (Udine) – Italia.