Porto Marghera: il lavoro, le fabbriche, gli uomini
Dopo il successo dei due precedenti appuntamenti con Il Novecento: un secolo da studiare, conservare, raccontare e il film I giorni veri. Le ragazze della Resistenza di Manuela Pellarin, e la presentazione del volume e del Cd-rom Memoria resistente. La lotta partigiana a Venezia e provincia nel ricordo dei protagonisti, venerdì 28 aprile alle ore 17.30 sarà la volta del progetto sulla memoria operaia di Porto Marghera dal titolo Porto Marghera: il lavoro, le fabbriche, gli uomini.
All’incontro, organizzato in collaborazione con il Centro Culturale Candiani e l’Assessorato alle Politiche del Lavoro della Provincia di Venezia, intervengono Laura Cerasi, Sergio Chiloiro e Alessandro Sabiucciu, coordina Giovanni Sbordone.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.