Ambito turistico-alberghiero: l’Ava a Bruxelles per l’Italia
Il Direttore, Claudio Scarpa, sarà presente in veste di delegato dell’Ava e presenterà le due iniziative ideate dall’Associazione per favorire l’inserimento degli extracomunitari negli alberghi. Scarpa presenterà “La Torre di Babele”, il manuale di cross-cultural management diretto ai direttori d’albergo alle prese con dipendenti stranieri, curato dal ricercatore Giovanni Savini con la prefazione dell’allora assessore alle Politiche Sociali e ai Rapporti con il volontariato del Comune di Venezia Giuseppe Caccia. Inoltre, il Direttore dell’Ava presenterà il libro che contiene la traduzione in sette lingue (arabo, tamil - lingua dello Sri-Lanka -, bengali - lingua parlata nel Bangladesh -, inglese, francese, spagnolo e rumeno) dei primi cinquantaquattro articoli della Costituzione italiana. Iniziativa patrocinata e promossa dalla stessa Associazione Veneziana Albergatori con l’obiettivo di offrire la possibilità agli immigrati di leggere e imparare la Costituzione, apprendendo i principi fondamentali sui quali si basa la nostra società.
“Le due opere – ha dichiarato il direttore Claudio Scarpa – sono state scelte come iniziative pilota per favorire l’inserimento degli extracomunitari nel settore alberghiero. I direttori di hotel rilevano gravi problemi di gestione nel gestire il rapporto con i dipendenti extracomunitari. Le difficoltà sono dovute soprattutto alle differenti culture. Il problema non è soltanto quello di gestire il rapporto con il singolo lavoratore, ma anche di mediare tra culture e religioni dei differenti lavoratori”. Scarpa spiegherà davanti ai rappresentanti delle differenti nazioni europee, quelli che sono i principali problemi da affrontare nella questione dell’integrazione. “Il problema non consiste soltanto nel gestire il rapporto con il singolo lavoratore, ma anche di mediare tra culture e religioni tra loro differenti. Proprio per questo motivo, l’associazione ha messo a disposizione degli albergatori un mediatore culturale”.
Scarpa presenterà i dati “dell’industria turistica” veneziana. A Venezia il turismo è la prima industria con circa un miliardo e mezzo di fatturato; il 72% del fatturato deriva dalla spesa effettuata dai turisti pernottanti negli hotel. Con circa 25mila addetti (74%), il comparto è la principale fonte di occupazione cittadina. I dipendenti degli hotel sono circa novemila (pari al 26%) in tutto il territorio comunale.
Il volume per i direttori d’hotel è già stato distribuito a tutti gli associati; la traduzione della Costituzione italiana è in via di distribuzione agli hotel e verrà consegnata all’atto dell’assunzione dell’extracomunitario. Entrambe le pubblicazioni sono scaricabili dal sito internet dell’ava www.avanews.it.
Ufficio stampa Ava
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies