Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Made in Italy: da UE stop a pummarola in salsa cinese

08/06/2007
Il Parlamento Europeo chiede che nell’etichettatura sia resa obbligatoria l'indicazione dell'origine di frutta e ortaggi freschi utilizzati nei prodotti trasformati, anche per impedire di spacciare la salsa cinese come pummarola Made in Italy. Lo rende noto con soddisfazione la Coldiretti nel sottolineare che si tratta una necessità per garantire la trasparenza negli scambi e assicurare scelte di acquisto consapevoli ai consumatori. La richiesta dei parlamentari europei si pone l’obiettivo di stringere le maglie larghe di una legislazione che - sottolinea la Coldiretti - consente incredibilmente di fregiarsi dell’etichetta Made in Italy anche alla macedonia in scatola composta da ananas e acini di uva extracomunitaria, prugne bulgare e pere, secondo le conclusioni a cui è giunto recentemente il tribunale del riesame di Ravenna che ha annullato il sequestro effettuato dalla Guardia di Finanza di migliaia di confezioni di macedonia realizzate con frutta importata da parte di una ditta locale. Una evidente mancanza di trasparenza che l’Italia, leader europeo nella qualità e sicurezza alimentare, deve contribuire a superare svolgendo in Europa un ruolo di guida grazie anche alla legge 204 del 2004 che prevede l’etichettatura di origine obbligatoria di tutti gli alimenti, ottenuta grazie al milione di firme raccolte dalla Coldiretti.

COLDIRETTI

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.