Accesso a professione edile tutelato e “patente a punti”
L’odierna cerimonia non è stata solo l’occasione per celebrare venti anni di attività, ma anche per avanzare richieste precise per un settore trainante all’interno del tessuto economico regionale. “Con il passare degli anni - ha sottolineato Roberto Strumendo, Presidente CEVA - il nostro lavoro è diventato sempre più qualificato, grazie soprattutto al grande contributo dato dalle parti sociali: da una parte i sindacati, dall’altra gli imprenditori. Oggi, è però assolutamente necessaria una legge che regoli l’ingresso alla professione”.
Per quanto riguarda le cifre, il Presidente CEVA ha ricordato che il 35% dei lavoratori dipendenti iscritti è di provenienza extracomunitaria e che questo è un fenomeno da monitorare con attenzione.
Ha tracciato un bilancio dei primi venti anni anche Giuliano Pizzo, Vicepresidente della Cassa. “La CEVA è diventata un soggetto rispettato senza riserve - ha ricordato nel corso del convegno - è nostro compito fare tesoro dell’esperienza acquisita e guardare avanti, ricordando, però, che tutto quello che siamo diventati è merito di chi, dall’87 a oggi, ci ha sempre dimostrato fedeltà”. Fra i presenti anche Tiziano Treu, Presidente della Commissione Lavoro del Senato: “Il vostro settore ha avuto un grande sviluppo ed è diventato trainante portando occupazione" - ha sostenuto il senatore - "Ora è prioritario combattere la piaga del lavoro nero ed irregolare, un peso che si scarica sulle persone oneste. Penso sia giusto prevedere qualche investimento per premiare le aziende corrette”.
Nel corso del convegno, infine, è stata illustrata da Padre Romano Filippi, missionario in Africa dal ’71, la realizzazione di un progetto sostenuto dalla CEVA per la realizzazione di una rete di acquedotti in Kenia. In conclusione, premiazioni per imprese e lavoratori iscritti dal 1987.
GRAZIE
N.B: per ulteriori esigenze professionali: 041/5952495–438 (Asterisco Informazioni)
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies