Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

UE: in Italia carne di vitello solo con meno di 8 mesi

11/06/2007
In Italia potrà essere chiamata carne di vitello solo quella proveniente da animali macellati sotto gli otto mesi per impedire confusione con carni di bovini di età diversa importate e vendute con la stessa denominazione. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente la decisione del Consiglio dei ministri riunito a Lussemburgo che consente di chiarire le condizioni di commercializzazione delle carni bovine. Si tratta - sottolinea la Coldiretti - di una misura che garantisce trasparenza di mercato per gli allevatori e i consumatori italiani per i quali gli acquisti di carne di vitello rappresentano una componente consistente della spesa. La decisione dei ministri UE - continua la Coldiretti - consente una netta distinzione tra la carne di vitello e le altri carni e valorizza i sistemi di allevamento nazionali rispetto alle importazioni dall’estero. Un passo in avanti importante sulla strada per la trasparenza dell’informazione ai consumatori che nel settore delle carni bovine si è iniziato a percorrere dopo l’emergenza BSE “mucca pazza” che ha portato - conclude la Coldiretti - all’introduzione dell’obbligo di indicare in etichetta l’origine degli animali allevati.

COLDIRETTI

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.