Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Cà Vendramin Calergi ospita Marco Baldini

27/04/2006
Sabato 29 aprile il Casinò di Venezia – Cà Vendramin Calergi ospita un doppio appuntamento con Marco Baldini. - MARCO BALDINI: Dopo l’esordio su radio private e Videomusic viene scoperto alla fine dell'89 da Claudio Cecchetto.

A Milano con Fiorello fa il programma “Viva Radio DJ”, di cui nel '90 vengono vendute 100.000 cassette. Nell'arco degli anni '90 gli vengono affidati vari personaggi che lancia attraverso il suo programma, tra questi: Aldo Giovanni e Giacomo, Amadeus e Luca Laurenti con i quali fa il programma “Baldini Ama Laurenti”, Beppe Fiorello (il fratello di Fiorello) e I Fichi d'India. Nel '99 lascia Radio Dj , viene contattato dalla RAI e fa il programma “Viva Radio2” con Fiorello per il quale sono stati paragonati ad “Alto Gradimento”. Nel '96 “Viva Radio2” vince il RadioGatto ( Sorrisi e Canzoni TV) come miglior trasmissione radiofonica oltre ad essere citata per l'originalità al Telegatto. Realizza con Fiorello “Stasera Pago Io” e “Stasera Pago Io Revolution” in diretta su Rai Uno e Radio Due. Ha accompagnato per tutta l’estate 2004 il pubblico radiofonico con “M&B SHOW” e da ottobre è in diretta con “VivaRadio2”, sempre con l’inseparabile Fiorello. La trasmissione radiofonica dei due conduttori continua ad avere successo anche nell’edizione 2005-2006, nel frattempo esce il primo libro di Marco Baldini: “Il Giocatore”, dove il noto conduttore racconta la sua doppia vita di dj di successo e giocatore incallito.



La giornata sarà suddivisa in due momenti:



ore 12.30 conferenza stampa di presentazione del libro IL GIOCATORE: libro-evento, già argomento di discussione nei più importanti talk show televisivi e radiofonici. L’autore incontra la stampa e il pubblico.

Moderatore della conferenza stampa sarà Massimo Cervelli.



MASSIMO CERVELLI:

noto conduttore radiofonico, da anni lavora in coppia con Roberto Gentile e insieme sono conosciuti come “Gli Spostati di Radio2”, trasmissione dedicata al cinema. Attualmente il loro programma trasmette ogni giorno dal reality show “Music Farm”.

Ore 21.30 L’uomo che sussurrava ai cavalli …VINCI!!, dialogo semiserio tra Marco Baldini e l’imitatrice comica Gabriella Germani. Al pianoforte Raphael Gualazzi.



GABRIELLA GERMANI:

La conosciamo come attrice e comica imitatrice, che spaziando in un'ampia galleria di voci, da Mara Venier a Simona Ventura, Monica Bellucci e Michelle Hunziker ha regalato impagabili momenti di divertimento. Debutta nel ’96 con un concorso, “Sotto a chi tocca”, che vince e le apre le porte del cabaret alla Chanson di Roma dove viene notata da Pingitore che la contatta per “W le Italiane” dove imita la Marini, Ambra e la Venier. Nel ‘99 torna con “Domenica in” durante il quale con Solenghi si esibisce in uno schetch in cui imita Maria de Filippi. Ma i successi più belli e le imitazioni più riuscite partono dal 2002 dove la vediamo impegnata per Mamma Rai in programmi come “Quelli che il Calcio”, “Domenica In”, “Convenscion” programmi in cui personaggi come la Marini, la Arcuri, Maria de Filippi e Mara Venier si alternano, grazie alla bravura della Germani, in gag esilaranti. A Mediaset lavora a “Mai Dire Domenica” dando vita ad altri personaggi come Emanuela Folliero e Simona Ventura. Nel 2004 è ancora a “Mai Dire Domenica” e “Mai dire Grande Fratello” dove le vittime della Gialappa’s stavolta sono i Ragazzi del Grande Fratello. Nel 2004 Gabriella è ospite di Fiorello a “Stasera Pago Io Revolution” ed è amore a prima vista tanto che l’anno seguente, oltre a partecipare a “Domenica In”, Gabriella si ritrova complice di Fiorello e Baldini a “W Radio2”, diventando artefice, con le sue imitazioni straordinarie, di scherzi telefonici orchestrati dai due conduttori ai danni di personaggi dello spettacolo come Pippo Baudo, Amadeus e Del Noce ingannati dai mille volti e le mille voci di Gabriella Germani.



RAPHAEL GUALAZZI:

Nasce ad Urbino nel 1981, proveniente da studi classici ma cultore di jazz, blues e fusion, Raphael crea la sua musica dalla fusione di questi generi nella loro forma più tradizionale con il rag-time, senza tralasciare influenze soul ispirate a figure di grandi eclettici quali Jamiroquay e Ben Harper

La sua musica nasce dalla fusione della tecnica Rag-time dei primi del ‘900 con la liricità del Blues, del Soul e del Jazz nella sua forma più tradizionale, ispirandosi alle sonorità del jazz arcaico facenti capo a Scott Joplin, Jellyroll Morton, Fats Waller e Art Tatum, come pure ai colori tipici del blues di Roosvel Sykes.

Anticipato da un importante concerto in anteprima, inserito nella stagione promossa da “Il Resto del Carlino”, tenutosi presso il Teatro delle Muse di Ancona e replicato il 24 Maggio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, e dalla partecipazione al “Fano Jazz Festival”, l’album di esordio di Raphael “Love Outside The Window” è stato presentato, riscuotendo grande successo, presso l’auditorium RAI di via Asiago a Roma e trasmesso in diretta sulle frequenze di Radio 3 Suite, all’interno del programma “La stanza della Musica”.



Per assistere allo spettacolo è necessario acquistare il biglietto d’ingresso alle sale da gioco, euro 10.00, ed effettuare la prenotazione, con le seguenti modalità:

via e- mail all’indirizzo di posta elettronica spettacoli@casinovenezia.it, o via fax allo 041 5297283 fino a venerdì 28 aprile

oppure

direttamente presso la biglietteria del Casinò di Venezia sede di Cà Vendramin Calergi sabato 29 aprile 2006, dalle ore 15.00, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per informazioni 041 5297353.



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.