Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

A Verona i corsi di futuro@lfemminile

28/04/2006
Impres@Donna e Mamme@web a Verona - Sei una mamma e vuoi imparare ad usare il pc e a navigare in Internet, ma non sai dove lasciare il tuo bambino? Da tempo hai in mente un’idea di impresa, ma non sai come realizzarla? I tuoi bambini sono cresciuti e vuoi tornare al lavoro ma con qualche competenza in più? Vuoi aprire una tua attività, ma non sai dove reperire i fondi? A queste ed altre domande rispondono i corsi gratuiti di futuro@lfemminile. Realizzati in collaborazione con la testata femminile Donna Moderna, i corsi avranno luogo il 28 e 29 aprile presso il Mondadori Junior Festival – Loggiato della Gran Guardia. Il venerdì sarà il giorno dedicato ad Impres@Donna, con due moduli uguali nei contenuti, di quattro ore ciascuno - il corso del mattino, dalle 9 alle 13, e il corso del pomeriggio, dalle 14 alle 18; e il sabato a Mamme@web, anch’esso articolato in due moduli identici: il corso del mattino, dalle 9 alle 13, e il corso del pomeriggio, dalle 14 alle 18.

Iscrizioni

Per iscriversi al corso, è possibile chiamare la segreteria organizzativa al numero di telefono 02.49983.353, mandare un fax al numero 02.49983.354 o inviare un’e-mail all’indirizzo futuroalfemminile@plannersgrp.net, specificando a quale corso (Impres@Donna/Mamme@web) e a quale modulo (mattina/pomeriggio) si desidera partecipare.

Venerdì 28 aprile Impres@Donna

Impres@Donna, un progetto nato nel 2004 in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma – Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile, quest’anno si sviluppa con seminari di formazione gratuiti per le donne che vogliono realizzare la loro impresa. Le partecipanti ai corsi avranno a disposizione i consigli di un esperto del Consorzio PattiChiari che fornirà informazioni per la gestione della relazione con la banca, per l’accesso al credito e la redazione di un Business Plan, per usufruire di agevolazioni. Saranno introdotte, inoltre, agli strumenti informatici utili per avviare un’impresa, per la gestione delle proprie attività, per reperire informazioni in rete sui finanziamenti e molto altro ancora. Alle partecipanti al corso sarà riservata una sezione del sito www.futuroalfemminile.it, dove potranno consultare materiali di approfondimento e accedere a un elenco di link utili.

Sabato 29 aprile Mamme@web

Mamme@web è un “tour formativo” che vuole diffondere alle donne una conoscenza pratica ed essenziale delle tecnologie come supporto alla sfera personale e come strumento per riproporsi sul mondo del lavoro con una marcia in più. Dopo una prima edizione che ha visto la partecipazione di circa 300 mamme e 132 bambini, Mamme@web arriva a Verona per far conoscere ad altre donne le potenzialità del pc e della rete, come strumento di informazione per accedere a quei servizi on line che possono aiutarle nella gestione del tempo. I contenuti, semplici e diretti, avranno come oggetto gli strumenti base di videoscrittura e dei fogli di calcolo (impaginazione dei documenti, gestione del bilancio familiare); la consultazione del web, per l’informazione, l’accesso a servizi on line, l’organizzazione del tempo libero (come utilizzare i motori di ricerca, consultare giornali on line, come prenotare le vacanze, un posto a teatro o al ristorante, come scegliere la ludoteca o la palestra per il proprio bambino, come fare la spesa, pagare le bollette, gestire il proprio conto bancario attraverso i servizi on line).



… e per i bambini, Disney Channel!

Le partecipanti a Mamme@web potranno portare con sé i propri bambini, i quali saranno accolti nell’asilo di Microsoft dove è previsto un servizio di assistenza ed intrattenimento grazie ad operatrici specializzate per l’infanzia, che utilizzeranno materiali e video messi a disposizione da Disney Channel.



Il calendario delle città italiane

Dopo aver toccato Milano e Bari (17 e 18 marzo), Napoli (24 e 25 marzo), Cagliari (31 marzo e 1 aprile) e Bologna (7 e 8 aprile), i week end formativi di futuro@lfemminile saranno presenti in altre 4 città italiane: Padova (5 e 6 maggio), Genova (12 e 13 maggio), Torino (19 e 20 maggio) e Roma (26 e 27 maggio).



Futuro@lfemminile: Microsoft, Accenture e Hewlett Packard al servizio delle donne

Impres@Donna e Mamme@web rientrano nel piano di attività di futuro@lfemminile, progetto di Microsoft Italia per le donne, realizzato in collaborazione con Accenture e Hewlett-Packard Italiana. L’obiettivo di futuro@lfemminile è valorizzare il contributo che la tecnologia può dare nell’aiutare le donne ad esprimere il loro potenziale, una tecnologia non più solo territorio maschile, ma alleata e al servizio delle donne nei loro molteplici ruoli di studentesse, lavoratrici e madri.



Il Consorzio PattiChiari

Nel corso dei suoi due anni di attività il Consorzio PattiChiari (il Consorzio di 170 banche - 84% degli sportelli in Italia - nato con per offrire facili strumenti che aiutino i cittadini a capire meglio i prodotti finanziari) si è fatto carico di una serie di progetti di informazione/avvicinamento sui temi economico finanziari, anche attraverso il coinvolgimento di Enti e Istituzioni impegnate sul territorio. È in quest’ottica che si inserisce la collaborazione nel progetto futuro@lfemminile. Per Impres@donna, PattiChiari mette a disposizione il modello semplificato di business plan, ovvero il documento con il quale un’impresa analizza le proprie strategie e le proprie esigenze finanziarie. Negli incontri Mamme@web la navigazione internet su Conti Correnti a Confronto - l’iniziativa che consente di comparare servizi e costi di c/c tra le banche del consorzio - diviene un valido esempio di navigazione internet per le mamme che si avvicinano al mondo del web per la prima volta.



Anima, CNCA e Holding Famiglia

Per coinvolgere il maggior numero possibile di donne, collaborano alla diffusione dell’iniziativa anche Anima, associazione non profit promossa dall’Unione degli Industriali e delle imprese di Roma per la diffusione della responsabilità sociale di impresa; CNCA, Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza, federazione di circa 260 organizzazioni di tutta Italia attive in tutti i settori del disagio, dell'emarginazione e della promozione del benessere sociale; Holding Famiglia, associazione senza scopo di lucro che ha fra gli obiettivi la crescita delle donne, anche nel loro ruolo di “manager” della famiglia.



Gli sponsor tecnici

Ad accompagnare le partecipanti i corsi, ci saranno inoltre I Piccolini Barilla, Chicco, Disney Channel e Wella, aziende da sempre attente all’universo femminile.



Ulteriori informazioni sul progetto sono disponibili sul sito www.futuroalfemminile.it.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.