La medaglia al valore dell' accoglienza
L' ambizioso obiettivo del Movimento Special Olympics è quello di cambiare l'atteggiamento nei confronti della disabilità intellettiva, dimostrando, attraverso lo sport, le straordinarie potenzialità che ogni Atleta possiede.
La disabilità intellettiva non è un limite ma è una grandissima risorsa per la società intera.
Una testimonianza raccolta sui campi gara, dando rilievo all’importanza e al valore dell'ospitalità e dell'accoglienza, ben rappresenta una piccola vittoria, il seme di una società che sta cambiando la percezione della diversità.
Dagli occhi di un genitore.
Gino è lodigiano, padre di 3 figli. In accordo con sua moglie ha deciso di ospitare 2 Atleti Special Olympics permettendogli, così, di partecipare ai Giochi Nazionali.
"Abbiamo sempre vissuto la disabilità come un’occasione per crescere e per educare i nostri figli alla convivenza tra persone disabili e non. Per noi avere come ospiti questi Atleti non è un evento eccezionale, ma appartiene alla nostra quotidianità. Quando l’evento finisce, il rapporto umano prosegue con telefonate ed email.
I nostri figli, dapprima restii a cimentarsi in questa esperienza, si sono invece affezionati molto a questi ragazzi e hanno anche cercato di coinvolgere i loro compagni di scuola.
Vorrei dare un consiglio a tutte le famiglie come noi: siate aperti e ben disposti a vivere in prima persona un’esperienza di ospitalità simile a questa, sarete ripagati ampiamente in termini affettivi e relazionali, oltre a godere di un arricchimento che vi migliorerà come persone.
Voglio fare un grande in bocca al lupo ai "miei" ragazzi e …speriamo di rivederci l’anno prossimo".
Special Olympics attraverso l'organizzazione di allenamenti, competizioni atletiche ed eventi sportivi, utilizza lo Sport come mezzo per una piena integrazione delle persone con disabilità intellettiva nella società. Fondata 38 anni fa da Eunice Kennedy Shriver, sorella di JFK, è una organizzazione riconosciuta dal CIO e in Italia dal CONI quale Associazione Benemerita. Al momento sono più di 2.250.000 gli Atleti Special Olympics in più di 160 paesi al Mondo.
Ogni anno Special Olympics Italia organizza i Giochi Nazionali: nel 2007 Livigno ha ospitato i XVIII Giochi Nazionali Invernali, La Spezia ha ospitato i Giochi di Calcio e Ginnastica, Lodi ospiterà quelli di Atletica, Tennis, Bocce e Pallacanestro, Chieti di Nuoto ed Equitazione.
Partner Tecnico: Adidas
Sponsor ufficiali dei XXIV Giochi Nazionali Estivi Special Olympics Italia:
Coca Cola, Coop Lombardia, Excite, Mc Donald’s, Otis, Parmalat, Saila, Seca, Tiscali
Per informazioni: Alessandra Matani Ufficio Stampa Tel: 06.52246484 – redazione@specialolympics.it
Via di Decima, 40-00144 Roma Tel 06.52.24.64.84-5-6 06.52.79.87.42 Fax 06.52.24.68.35
www.specialolympics.it e-mail : soi@specialolympics.it
Lo sport come mezzo per favorire la crescita personale, l’autonomia e la piena integrazione delle persone con disabilità intellettiva