Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Salute: Turco firma per obbligo etichetta made in Italy

19/06/2007
Il Ministro per la Salute Livia Turco in occasione di “Guadagnare salute”, la tre giorni per la salute promossa dal Ministero, ha firmato l'appello lanciato da Slow Food e Coldiretti a sostegno dell'applicazione dell'obbligo di indicare nelle etichette l'origine degli alimenti, come previsto dalla legge 204 del 3 agosto 2004. Lo rende noto con soddisfazione la Coldiretti che ha raccolto un milione di firme per l'approvazione della storica legge per impedire di “spacciare” come Made in Italy i prosciutti ottenuti da maiali allevati in Olanda e Danimarca o i miscugli di olio spremuto da olive spagnole, greche e tunisine. Il positivo consenso del Ministro della Salute, insieme a quello del Sindaco Sergio Chiamparino, rafforza - sottolinea la Coldiretti - l’impegno a non cancellare le norme previste dalla legge nazionale ed a promuovere una legislazione comunitaria che garantisca la trasparenza negli scambi e possa assicurare scelte di acquisto consapevoli ai consumatori, di fronte alle emergenze sanitarie che si rincorrono. Una necessità dopo che l'approccio negoziale debole e incoerente del Ministro per le Politiche Agricole Paolo De Castro ,nella riforma di mercato europea dell’ortofrutta, ha determinato un risultato fortemente negativo per il nostro Paese che non ha consentito - prosegue la Coldiretti - di arrivare all’obbligo di indicare in etichetta l’origine di frutta e verdura freschi utilizzati nei prodotti trasformati come peraltro aveva richiesto il Parlamento Europeo. L’attuale legislazione consente incredibilmente - conclude la Coldiretti - di fregiarsi dell'etichetta Made in Italy al succo di arancia brasiliano imbottigliato in Italia ma anche alla macedonia in scatola composta da ananas e acini di uva extracomunitaria, prugne bulgare e pere, secondo le conclusioni a cui è giunto recentemente il tribunale del riesame di Ravenna.

COLDIRETTI NEWS

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.