Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Rieti: “Cammini di fede” e le “Strade dei prodotti tipici”

21/06/2007
Un connubio tra i “Cammini di fede” ideati dall’Apt di Rieti con il supporto dell’Agenzia regionale di promozione turistica del Lazio e le “Strade dei prodotti tipici” umbre e laziali tra cui la “Strada dei prodotti tipici della Sabina” e la “Strada del vino del Cantico”, che valorizzi accanto agli aspetti spirituali del pellegrinaggio anche quelli enogastronomici, accompagnando i visitatori in un vero e proprio viaggio nel gusto. E’ l’idea lanciata dalla Camera di Commercio di Rieti durante la sua partecipazione alla presentazione dei “Cammini di fede” con l’esposizione, accanto agli aspetti culturali e religiosi della Via Benedicti e del Cammino di Francesco, anche dei prodotti tipici dei luoghi attraversati nei secoli scorsi dai principali Santi della nostra tradizione religiosa. “La Camera di Commercio di Rieti – spiega il presidente Vincenzo Regnini – ritiene che questa proposta di valorizzazione armoniosa dei territori e dei loro prodotti appartenga ad un’idea progettuale che dovrà rappresentare l’asse portante dello sviluppo turistico della nostra provincia. Per questo riteniamo vincente il gemellaggio che sta nascendo tra le strade dei prodotti tipici umbre come la Strada del vino del Cantico e quelle laziali come la Strada dei prodotti tipici della Sabina e che si sposa perfettamente con un turismo che va a riscoprire le vie degli antichi pellegrinaggi”. “In questo senso – ha aggiunto – ci stiamo muovendo anche nell’organizzazione del Buy Lazio, nell’ambito del quale non vogliamo far passare una proposta turistica di tipo generalista ma focalizzata su alcuni elementi che possano rappresentare percorsi realmente attrattivi ed identificabili con le vocazioni di questo territorio che ha nella natura, nella spiritualità e nell’enogastronomia i suoi punti di forza”.



L’Ufficio Stampa

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies