Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Wigwam al seminario “Officina del gusto” ad Ascoli Piceno

21/06/2007
Si terrà il 26 giugno alle ore 11, presso l’Hotel Marche ad Ascoli Piceno, il seminario “ Officina del Gusto” conclusivo del Corso “Cucina dei Piatti Tipici” finanziato dal Fondo Sociale Europeo. Il corso, ha formato una quindicina di addetti ai servizi di ristorazione del territorio all’impiego di prodotti tipici confezionati in preparazioni legate alla tradizione. I piatti oggetto di attenzione e degustazione sono: Olive fritte all’ascolana e zucchine velate; Pecorino locale con marmellata; Salsicce e “Cacciannanze”; Tronchetto di porchetta; Coratella di agnello in fricassea; Filetto di baccalà pastellato; Alici marinate; Vincisgrassi; Bucatini di magro; Pappardelle al sugo di papera; “Sacconi” con brodo di gallina; Brodetto alla sambenedettese; “Ngip-Ngiag” di agnello e olive; “Ngip-Ngiag” di pollo; Verdura saltata piccante; Misticanza; Insalata di pollo; Frustino; Zuppa inglese; Ravioli di castagne.

Il seminario sarà introdotto da Emidio MANDOZZI, Assessore alle Politiche Attive del Lavoro e Assessore alla Formazione Professionale ed interverranno: Maurilio CESTARELLI, Dirigente del Servizio Formazione Professionale; Domenico VAGNONI, Dirigente del Servizio Turismo, Attività Produttive, Agricoltura e Parchi; Stefano GRECO, Coordinatore del Circuito delle Cucine Tipiche del Piceno; Adamo CASTELLI, dell’Azienda Agrobiologia Cartofaro; Efrem TASSINATO, Presidente del Circuito Wigwam, giornalista enogastronomico ed esperto di prodotti tipici e cucina tradizionale. Le conclusioni saranno tratte da Avelio MARINI, Assessore al Turismo, Attività produttive, Agricoltura e Parchi della Provincia di Ascoli Piceno.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.