Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Agriturist: eletto presidente Vittoria Brancaccio

22/06/2007
Vittoria Brancaccio, titolare dell’azienda olivicola, frutticola e agrituristica “Le Tore” a Sant’Agata sui Due Golfi (Massa Lubrense), nella penisola Sorrentina, è stata eletta all’unanimità presidente di Agriturist dai 70 delegati regionali che hanno partecipato all’assemblea nazionale dell’Associazione. E’ il terzo presidente di Agriturist, l’associazione agrituristica di Confagricoltura, dopo il fondatore, Simone Velluti Zati (in carica dal 1965 al 1988) e Riccardo Ricci Curbastro (in carica dal 1998 al 2007). L’assemblea, dopo alcuni interventi di ringraziamento e di saluto, ha lungamente applaudito il presidente uscente Riccardo Ricci Curbastro, il quale, augurando buon lavoro al nuovo presidente e al nuovo consiglio nazionale, si è detto certo che Agriturist saprà essere sempre in prima fila nel sostenere un agriturismo di qualità pienamente inserito nelle dinamiche innovative dell’agricoltura italiana.

Vicepresidenti sono stati eletti: Vittoria Iraci (presidente di Agriturist Umbria), Cosimo Melacca (presidente di Agriturist Liguria), Elisabetta Zalum (presidente di Agriturist Livorno).

“Proseguiremo il lavoro proficuamente avviato da Riccardo Ricci Curbastro e dal consiglio nazionale che ha collaborato con lui - ha dichiarato la neopresidente di Agriturist - puntando soprattutto su una presenza capillare dell’Associazione sul territorio, per rispondere alla sempre più articolata domanda di assistenza e di promozione che viene dalle imprese agricole che offrono ospitalità”.

“Sono convinta che l’agriturismo - ha proseguito Vittoria Brancaccio - abbia ancora ampio spazio per crescere e per essere protagonista della domanda di vacanze e di tempo libero, purchè sappia evidenziarsi sul mercato nazionale, e soprattutto internazionale, per la connotazione che gli è più peculiare derivante dallo stretto collegamento con l’attività agricola”.

“Dobbiamo puntare - ha concluso - su una ospitalità di eccellenza, che valorizzi l’originalità delle nostre case rurali, la genuinità e la tipicità dei nostri prodotti, le tradizioni delle nostre campagne”.

All’Assemblea di Agriturist sono intervenuti il direttore generale di Confagricoltura, Vito Bianco, e il presidente fondatore di Agriturist, Simone Velluti Zati.

Bianco ha sottolineato il ruolo centrale assunto dall’agriturismo nel quadro della multifunzionalità dell’agricoltura, che contribuisce alla tutela del territorio e del patrimonio naturale, ed indirizza le aziende verso quelle produzioni di alta qualità che sono la vocazione principale dell’agricoltura italiana. “Occorre - ha concluso il direttore generale di Confagricoltura - difendere l’agriturismo dalla confusione con altra ospitalità rurale non legata all’impresa agricola”.

Velluti Zati ha espresso la propria soddisfazione, constatando come Agriturist, nata 42 anni fa quasi per gioco, sia diventata oggi una vera e propria Associazione di categoria, leader di un settore economico che è ormai essenziale per dare lavoro e reddito ad oltre 16 mila imprese. “Intorno all’agriturismo – ha concluso Velluti Zati – devono raccogliersi le energie imprenditoriali migliori a tutela del territorio e delle risorse locali”.

Vittoria Brancaccio, 49 anni, un figlio, si è laureata in Scienze Agrarie a Portici (Napoli) nel 1981 discutendo, una tesi in fitogeografia ed ecologia vegetale, ha conseguito l’anno seguente l’abilitazione alla libera professione di agronomo, occupandosi di riconversioni aziendali all’agricoltura eco-compatibile e all’attività agrituristica, di perizie economico-estimative, di progettazione del verde. Ha maturato una vasta esperienza didattica come titolare, per quattordici anni, di cattedra in Istituto Agrario Statale e come docente in corsi di specializzazione postuniversitaria. E’ stata vicepresidente di Agriturist nazionale dal 2004 e, fino al mese scorso, presidente di Agriturist Campania. Nel 2004 ha vinto, con il suo l’olio DOP Penisola Sorrentina, il concorso nazionale “Sirena D’oro di Sorrento” per la categoria “fruttati leggeri”. Attualmente è presidente anche della Associazione “Strada del Vino e dei prodotti tipici della Penisola Sorrentina”.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies