Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Kurt Wüthrich inaugura nuova Risonanza Magnetica Nucleare

25/06/2007
Sarà il premio Nobel per la Chimica 2002, lo svizzero Kurt Wüthrich del Politecnico Federale di Zurigo (ETH) a inaugurare, giovedì 28 giugno 2007 alle ore 9.30 nell’Aula Tessari della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi di Verona, un nuovo strumento di Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) 600 MHz dotato di cryoprobe. Una tecnologia d’avanguardia di elevatissima sensibilità che permette di studiare la struttura e la dinamica delle biomolecole aprendo nuovi campi di sviluppo nell’ambito farmacologico, biomedico e alimentare (per la definizione dell’origine e provenienza di molti prodotti e individuazione di loro eventuali adulterazioni).

La nuova strumentazione è stata interamente acquistata dall’ateneo veronese che ha finanziato anche la ristrutturazione di un laboratorio adeguato all’installazione dello spettrometro NMR e la copertura di una posizione permanente di tecnico laureato con esperienza nel campo della Risonanza Magnetica Nucleare. Responsabile della nuova struttura sarà Henriette Molinari, ordinario di Chimica Organica a Verona, esperta di Biologia strutturale e coordinatrice europea degli utenti di infrastrutture di NMR.

La giornata di inaugurazione sarà aperta dalla lezione del prof. Kurt Wüthrich che farà il punto sullo stato dell’arte della Proteomica Strutturale tramite NMR. Accanto al Rettore dell’ateneo veronese Alessandro Mazzucco e al Preside della Facoltà di Scienze Roberto Giacobazzi, interverranno studiosi e esperti del settore provenienti da università e centri di ricerca internazionali. Presente anche Ivano Bertini, direttore del Centro di Risonanza Magnetica Nucleare dell’Università di Firenze (CERM), il più grande centro europeo per le infrastrutture di Risonanza Magnetica Nucleare e coordinatore per le infrastrutture di NMR in Europa.

Il prof. Kurt Wüthrich, Nobel per la Chimica nel 2002 per il suo contributo alla determinazione strutturale di proteine ed acidi nucleici in soluzione mediante Risonanza Magnetica Nucleare, verrà insignito, venerdì 29 giugno, dall’Università degli Studi di Verona della Laurea specialistica Honoris Causa in Biotecnologie Molecolari e Industriali. La cerimonia di conferimento si terrà nell’Aula Magna del Polo Didattico Giorgio Zanotto dell’ateneo veronese alle ore 15.30.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.