Kurt Wüthrich inaugura nuova Risonanza Magnetica Nucleare
La nuova strumentazione è stata interamente acquistata dall’ateneo veronese che ha finanziato anche la ristrutturazione di un laboratorio adeguato all’installazione dello spettrometro NMR e la copertura di una posizione permanente di tecnico laureato con esperienza nel campo della Risonanza Magnetica Nucleare. Responsabile della nuova struttura sarà Henriette Molinari, ordinario di Chimica Organica a Verona, esperta di Biologia strutturale e coordinatrice europea degli utenti di infrastrutture di NMR.
La giornata di inaugurazione sarà aperta dalla lezione del prof. Kurt Wüthrich che farà il punto sullo stato dell’arte della Proteomica Strutturale tramite NMR. Accanto al Rettore dell’ateneo veronese Alessandro Mazzucco e al Preside della Facoltà di Scienze Roberto Giacobazzi, interverranno studiosi e esperti del settore provenienti da università e centri di ricerca internazionali. Presente anche Ivano Bertini, direttore del Centro di Risonanza Magnetica Nucleare dell’Università di Firenze (CERM), il più grande centro europeo per le infrastrutture di Risonanza Magnetica Nucleare e coordinatore per le infrastrutture di NMR in Europa.
Il prof. Kurt Wüthrich, Nobel per la Chimica nel 2002 per il suo contributo alla determinazione strutturale di proteine ed acidi nucleici in soluzione mediante Risonanza Magnetica Nucleare, verrà insignito, venerdì 29 giugno, dall’Università degli Studi di Verona della Laurea specialistica Honoris Causa in Biotecnologie Molecolari e Industriali. La cerimonia di conferimento si terrà nell’Aula Magna del Polo Didattico Giorgio Zanotto dell’ateneo veronese alle ore 15.30.