Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

“Vocalia”

02/05/2006
Prenderà il via mercoledì 3 maggio la vendita degli abbonamenti alla sesta edizione del festival internazionale di musica “Vocalia”, quest’anno dedicato alla musica brasiliana, promosso dal Comune di Maniago, organizzato dall'Assoprosa di Pordenone con il sostegno del Consorzio di promozione Turistica del Friuli Occidentale. La rassegna prevede quattro concerti, tutti esclusivi, che si terranno nel Teatro Verdi di Maniago venerdì 12, sabato 13, venerdì 19 e sabato 20 maggio 2006, alle 21, oltre a una novità: l’anteprima (a ingresso libero) nel Teatro San Giorgio di Udine, mercoledì 10 maggio. E anche quest’anno offre massima qualità a prezzi contenuti: la vendita degli abbonamenti (il prezzo oscilla dai 36 a 45 euro) si terrà nella sede dell’Assoprosa di Pordenone (corso Vittorio, 20/D) dalle 15 alle 18 e nel teatro Verdi di Maniago dalle 17 alle 19), quella dei biglietti (il cui costo è di 15 euro e 12 per il ridotto) avrà inizio ’8 maggio, anche on line, collegandosi al sito www.assoprosapn.it . Si renderà così più agevole l'accesso ai concerti anche al pubblico non locale, che rappresenta oltre i due terzi degli spettatori di Vocalia.



Con lo sguardo insolito che la contraddistingue, Vocalia richiamerà a Maniago (Pordenone) musicisti di carattere internazionale.

Primo ospite, per altro atteso a Maniago dove arriverà già alcuni giorni prima del suo concerto - ospite del Consorzio di promozione turistica del Friuli Occidentale - per preparare il nuovo tour che parte proprio da Vocalia, sarà Fabio Concato, uno dei tanti cantanti italiani che sono stati influenzati dal fascino della musica brasiliana, catturato da samba e bossa nova.

Venerdì 12 maggio, alle 21, diventando la guida ideale per il viaggio di Vocalia. Concato ripercorrerà i grandi successi della sua carriera intrecciati di bossa, da Domenica Bestiale a Rosalina, a Fiore di Maggio per poi proseguire con altri titoli noti.

Sarà invece uno dei rappresentanti del tropicalismo colto, impegnato (così come Caetano Veloso), sabato 13 maggio, a proseguire il festival: in esclusiva nazionale, arriverà a Maniago Chico César, il “padre” della splendida Mama Africa portata al

Terza ospite, venerdì 19 maggio, sarà la brasiliana di Rio de Janeiro Rosalia de Souza con il suo quintetto. Si presenterà al pubblico con un lavoro del tutto nuovo realizzato e inciso a Rio de Janeiro, scritto in collaborazione con due grandi guru della musica brasiliana, Roberto Menescal e Marcos Valle.

Un duetto d’eccezione per il concerto finale di sabato 20 maggio, un grande nome delle bossa nova internazionale: Rosa Passos, cantante bahiana, considerata la versione femminile di João Gilberto per la raffinatezza e per l'abilità nel suonare la chitarra. Sarà preceduta sul palcoscenico da Rossana Casale.

Per lei un ritorno: fu infatti, madrina del festival nel 2001. Porterà al Verdi uno spettacolo costruito apposta per Vocalia, avviando a Maniago il suo nuovo progetto Brazil in Me nel quale rilegge, con la sua straordinaria voce, alcuni capolavori della musica brasiliana.

Non dimentichiamo poi che quest’anno Vocalia avrà un’anteprima, una novità in programma mercoledì 10 maggio al Teatro San Giorgio di Udine (alle 21 ingresso libero), messo gentilmente a disposizione di Vocalia dal Css di Udine.

I cantanti friulani Cristina Mauro e Maurizio Tatalo, insieme a Canzoni di confine band (formata da Nevio Zaninotto ai sassofoni, Denis Biason alle chitarre, Alessandro Turchet al contrabbasso, U.T.Gandhi alle percussioni, Valter Sivilotti al pianoforte e arrangiamenti) ci faranno respirare l’atmosfera brasiliana con quello che vuol essere un segno di benvenuto.

Uscito da poco, e già riconosciuto come un capolavoro, il CD Incjant di Cristina Mauro contiene una selezione di canzoni d’autore, tradotte in lingua friulana, alcune delle quali sono famose canzoni brasiliane

Un’altra casualità fa coincidere il progetto di Maurizio Tatalo, espressione della più raffinata musica di ispirazione brasiliana, con l’apertura di Vocalia. Il suo progetto Brazilian Songs, che sarà registrato nei giorni conclusivi di Vocalia, trova in quest’anteprima una sede naturale per presentarsi al pubblico.



Al pubblico di Vocalia sarà inoltre regalata la brochure che contiene le fotografie di Danilo De Marco e il testo dedicato ai “sem terra” brasiliani, iniziativa che conferma la volontà di Vocalia di essere occasione di apertura alle varie culture e dunque attenta ai valori dell’accoglienza e della solidarietà, allargato il proprio sguardo oltre la musica.





Info: 0434 521217 www.assoprosapn.it

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.