Firmato l’accordo per la riconversione di Porto Viro
26/06/2007
Stamani a Venezia presso Palazzo Balbi sede della Giunta Regionale del Veneto è stato firmato l’accordo per la riconversione produttiva dello stabilimento di Porto Viro (RO), che prevede l’investimento di oltre 120 milioni di euro da parte della Società Italia Zuccheri per la creazione di uno nuovo stabilimento per la produzione di bioetanolo. Nel sottolineare l’importanza strategica ed economica di tale accordo, il primo in Italia, il Presidente di Confagricoltura Veneto Guidalberto di Canossa ha evidenziato come l’intesa raggiunta contempli l’utilizzo prioritario da parte della nuova industria delle produzioni di cereali locali, nonché l’impegno di Italia Zuccheri a mantenere la piena attività dello stabilimento di Pontelongo (Pd) per la lavorazione di circa ha 15.000 di bietole.
Una volta a regime il nuovo stabilimento dovrebbe produrre circa 160.000 ton/anno di alcool, il che comporta l’utilizzo di circa 50/55.000 ha di mais.
L’intesa della cui corretta applicazione negli anni la stessa Regione Veneta è parte attiva, rappresenta una prima significativa risposta alla emergenza che ha colpito in maniera drastica l'agricoltura Veneta, uno dei bacini di punta a livello nazionale per la produzione delle bietole.
Da oggi la palla passa al comparto industriale che è chiamato a rispettare tempi e modi del programma allegato all’accordo stesso.