Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Apertura dei Giochi Nazionali Special Olympics

27/06/2007
Martedì 26 giugno, nella suggestiva cornice dell’anfiteatro del Parco Archeologico La Civitella, a Chieti, ha avuto luogo la Cerimonia d'Apertura dei Giochi Nazionali Special Olympics di Nuoto ed Equitazione. La Cerimonia ha regalato agli Atleti Special Olympics un caloroso benvenuto grazie all’attivo coinvolgimento di autorità, Tecnici, Volontari, Familiari, Amici e numerosi spettatori. Il Vescovo di Chieti, Mons. Bruno Forte, ha introdotto la Cerimonia con il Saluto Iniziale, l’Assessore allo Sport del Comune di Chieti, Aldo Mario Grifone, ha portato, invece, agli Atleti il Saluto ufficiale e caloroso dell’intera Cittadina.

Sono intervenuti anche Alessandro Palazzotti, Co-Board Chair di Special Olympics Italia, e Gianfranco Puddu, Direttore Regionale Special Olympics Italia Team Abruzzo e Presidente del Comitato Organizzatore Locale dei Giochi.

La Cerimonia ha seguito il Protocollo Olimpico. Uno dei momenti più emozionanti ha visto l’arrivo della Torcia, appositamente disegnata da Giorgio Armani, ad accendere il tripode. Il Tedoforo, Luis Paone, Atleta Special Olympics ha avuto la scorta d'eccezione di due atleti olimpionici: Alberico Di Cecco, campione di Maratona, e Fabrizia d’Ottavio, campionessa di Ginnastica Ritmica.

Il tripode acceso ha dato, così, simbolicamente il via ufficiale ai Giochi Nazionali Special Olympics di Nuoto ed Equitazione. E’stato dato spazio ad esibizioni sportive e canore con il coinvolgimento sul palco di due scuole di danza di Chieti e del cantante Antonello Angiolillo.

La musica, l'atmosfera e l'euforia degli Atleti hanno regalato ai presenti uno spettacolo dalle forti emozioni.

La Cerimonia si è chiusa con il Giuramento dell’Atleta Special Olympics recitato, in rappresentanza di tutti gli Atleti, da Antonio Pacione: “Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”.

Sono tante le iniziative che coloreranno festosamente le giornate sportive degli Atleti e di tutti i presenti. Giovedì 28, presso la Facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Chieti, sarà organizzato un incontro per riflettere e confrontarsi sul tema della disabilità. Nello stesso giorno ci aspetta una grande festa di chiusura presso lo Stadio del nuoto di Chieti, una serata di giochi e di divertimento. Il messaggio del movimento Special Olympics è di gioia, di speranza e di integrazione. Ed i protagonisti di Special Olympics sono gli Atleti.

Riportiamo la testimonianza di un’Atleta Special Olympics del nuoto. Sara Petiziol ha iniziato a nuotare all’età di 18 anni. Il suo stile preferito è il dorso. E’felice, racconta che a Catania, e successivamente a Roma, è arrivata prima nello stile libero (crawl). Pratica anche molti altri sport: atletica, canoa ed equitazione. In particolare ama molto i cavalli, per questo a Chieti si diverte tantissimo.

Adora anche la musica: i suoi cantanti preferiti sono Francesco Renga, Massimo Ranieri, Gigi D’Alessio, Gianna Nannini. La sua canzone preferita “Sei nell’anima” perché, dichiara, “dice parole d’amore”.

Special Olympics attraverso l'organizzazione di allenamenti, competizioni atletiche ed eventi sportivi, utilizza lo Sport come mezzo per una piena integrazione delle persone con disabilità intellettiva nella società. Fondata 38 anni fa da Eunice Kennedy Shriver, sorella di JFK, è una organizzazione riconosciuta dal CIO e in Italia dal CONI quale Associazione Benemerita. Al momento sono più di 2.250.000 gli Atleti Special Olympics in più di 160 paesi al Mondo.

Ogni anno Special Olympics Italia organizza i Giochi Nazionali: nel 2007 Livigno ha ospitato i XVIII Giochi Nazionali Invernali, La Spezia ha ospitato i Giochi di Calcio e Ginnastica, Lodi ha ospitato quelli di Atletica, Tennis, Bocce e Pallacanestro, Chieti di Nuoto ed Equitazione.

Partner Tecnico: Adidas

Sponsor ufficiali dei XXIV Giochi Nazionali Estivi Special Olympics Italia: Banche Marche, Coca Cola, Excite, General Sider, Inernet e Dintorni, Perrotta Bomboniere, Saila, Tiscali

Per informazioni: Alessandra Matani Ufficio Stampa Tel: 06.52246484 – redazione@specialolympics.it

Via di Decima, 40-00144 Roma Tel 06.52.24.64.84-5-6 06.52.79.87.42 Fax 06.52.24.68.35

www.specialolympics.it e-mail : soi@specialolympics.it

Lo sport come mezzo per favorire la crescita personale, l’autonomia e la piena integrazione delle persone con disabilità intellettiva

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.