Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Volo Venezia-Dubai: una porta a oriente

09/07/2007
Per cinque giorni a settimana, ma da settembre tutti i dì, l’Airbus A330-220 della compagnia aerea Emirates collegherà Venezia, destinazione turistica tra le più antiche nel mondo, con Dubai, città dalla rapida crescita economica.

Dal 1° luglio infatti, Emirates Airline, che assieme alla Emirates SkyCargo destinata alla gestione delle merci, all’ente aeroportuale Dnta e ad una società internazionale di investimenti fanno capo al colosso arabo gestito dallo sceicco Ahmed bin Saeed Al-Maktoum, ha iniziato a volare anche su Venezia dopo i due scali su Roma e Milano, attivi già da una decina d’anni. La nuova tratta Venezia – Dubai, il cui traffico ha registrato l’anno scorso una crescita del 19% rispetto al 2005 con un totale di circa 9.500 passeggeri, è considerata strategica in quanto la città araba gioca un ruolo fondamentale rappresentando una porta non solo per i mercati asiatici, che per Venezia sono la seconda piazza economica subito dopo il Nord America, ma anche verso l’Oceania, area in forte sviluppo, riducendone i tempi di percorrenza. In particolare, gli Emirati Arabi sono per la città lagunare un mercato, in continua crescita, per l’export di generatori di vapore, prodotti chimici di base, calzature, vetro e macchine utensili: tutti settori con una variazione estremamente positiva tra il 2005 ed il 2006, che in percentuale va ben oltre il 100%. Alle dinamiche economiche si aggiungono anche i dati del flusso turistico, che l’anno scorso ha registrato un più 16% di visitatori da Venezia verso il Medio Oriente.

“Il nuovo volo rappresenta una grande opportunità per il bacino d’utenza dell’Aeroporto “Marco Polo”, che per la prima volta può contare su un servizio no stop verso la destinazione più dinamica del Medio Oriente – ha commentato Enrico Marchi, presidente di SAVE, l’azienda che gestisce lo scalo veneziano, in occasione della cerimonia inaugurale tenutasi all’aeroporto di Venezia cui ha presenziato lo sceicco e magnate arabo, accompagnato da una delegazione di top manager – Nei secoli scorsi, diversi mercanti e viaggiatori iniziarono i loro viaggi da Venezia verso territori asiatici inesplorati, oggi siamo orgogliosi che Emirates Airline abbia scelto questo aeroporto per offrire ai viaggiatori il modo più comodo per volare su Dubai e da lì verso un network internazionale”.

Anche Massimo Cacciari e Giancarlo Galan, rispettivamente sindaco della città lagunare e governatore della Regione Veneto, hanno accolto con favore il nuovo collegamento aereo, che apre prospettive ed opportunità interessanti a tutti i livelli, vale a dire agli scambi nell’industria, negli affari, nel commercio e nel turismo tra Venezia e la vasta zona del Nord Est, bacino d’utenza dell’aeroporto “Marco Polo”, e l’ancora più vasta area degli Emirati Arabi Uniti.

L’Airbus A330-200 offre una capacità settimanale di circa 2000 posti, con più di 21 tonnellate di cargo in entrambe le direzioni; le tariffe partono da 622 Euro.





Francesca Delle Vedove

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.