Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Mission: Impossible III, tra adrenalina pura e sentimento

06/05/2006
Se pensate che i sequel non reggano il confronto con la prima pellicola, vi ricrederete guardando questo film: Mission: Impossible III è, infatti, già stato definito da molti, come il migliore della serie. Il racconto, come si addice alla serie, è pieno di suspence e colpi di scena, lasciando lo spettatore con il fiato sospeso fino all’ultimo; nulla è scontato nel gioco delle parti fra amici e nemici ed in questa storia emergono anche gli aspetti più umani ed emotivi dei personaggi.

La trama: l’agente segreto Ethan Hunt, interpretato da Tom Cruise, che è anche co-produttore del film, si trova ad affrontare il cattivo più spietato che abbia mai incontrato: Owen Davian, vale a dire l’attore premio Oscar Philip Seymour Hoffman, un trafficante d’armi implicato nello spionaggio internazionale che non sa cos’è il rimorso, perché totalmente privo di coscienza.

Ad affiancare Hunt nella squadra dell’IMF, l’Impossible Mission Force, sono l’esperto informatico Luther Strickell, l’unico agente presente anche nelle missioni precedenti, Declan, capace di intrufolarsi in qualsiasi situazione senza dare nell’occhio, e Zhen , una donna dura che parla poco ma agisce molto.

Nel film non mancano, come tradizione, azione, carattere, comicità e dramma. Stavolta, però, l’attenzione si incentra maggiormente sulla figura di Hunt, sulle sue umane angosce, sul suo rapporto con la moglie Julia, interpretata da Michelle Monaghan, la quale, inizialmente ignara della vera professione del marito, sarà poi, suo malgrado, coinvolta in vicende al cardiopalma.

Il regista e co-sceneggiatore è J.J. Abrams, già famoso per le serie televisive Lost e Alias e, proprio per questo, i suoi fans sanno cosa aspettarsi: una vicenda avvincente e ricca di risvolti inaspettati, con un finale a sorpresa che non mancherà di soddisfare il pubblico.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.