Corso on-line “Usa la testa… Non sprecare la tua vita”
Per iniziare, sul sito www.lezionionline.info sono stati pubblicati i dati dell’Osservatorio sul Disagio Giovanile 2005: un documento quanto mai utile per monitorare l’andamento delle devianze sul territorio polesano. L’analisi dei dati disponibili - forniti dalla Regione Veneto, dalle Aziende Sanitarie Locali e dalle Associazioni rodigine impegnate nella lotta ai comportamenti a rischio - evidenza un quadro a tinte fosche: il fenomeno delle dipendenze da alcool e droga appare in crescita, soprattutto tra i soggetti in età adolescenziale. Una fase che rappresenta un passaggio critico nella vita di ogni ragazzo, in quanto segnata dal confronto con il gruppo dei pari e dalla sperimentazione di nuove esperienze, finalizzate alla scoperta dei propri talenti e alla piena espressione di sé.
A chi legge il report ( in particolare l’invito è rivolto ai protagonisti del processo educativo: professori e studenti ) viene offerta la possibilità di far sentire la propria voce: è infatti pienamente operativa una sezione Forum, dove commentare i dati dell’Osservatorio, raccontare le proprie esperienze di vita e/o riportare testimonianze giudicate significative. Per partecipare al Forum è sufficiente spedire una e-mail all’indirizzo segreteria@lezionionline.info.
A partire dal prossimo mese di ottobre, in concomitanza con l’apertura dell’anno scolastico 2006/07, il sito www.lezionionline.info fungerà da piattaforma e-learning per l’erogazione del corso “Usa la testa… Non sprecare la tua vita”: un percorso didattico destinato alla fruizione dei ragazzi delle classi III delle Scuole secondarie di primo grado e a tutti gli studenti degli Istituti superiori del nostro territorio. Eccellenti le collaborazioni che hanno reso possibile l’avvio di questa avventura educativa:
· ASL di Reggio Emilia;
· Centro per lo Studio e la Terapia delle Psicopatologie;
· Comunità “Incontro”;
· Associazione Eurocare Italia;
· Federazione Italiana SERT;
· Polizia Stradale di Rovigo.
Il corso, che si propone di svolgere attività di informazione, sensibilizzazione e aggiornamento sui differenti aspetti del fenomeno dei comportamenti a rischio e delle dipendenze giovanili, con una particolare attenzione rispetto ai temi della tossicodipendenza e dell’alcolismo, sarà articolato in quattro lezioni.
Come spiega Tiziana Virgili, Assessore Provinciale ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili, “A Scuola i ragazzi - grazie allo stimolo offerto dai loro insegnanti - sviluppano idee, maturano e crescono, acquisiscono capacità critica. Grazie alla preziosa collaborazione di esperti che lavorano quotidianamente nell'ambito dell'analisi dei comportamenti a rischio e nella prevenzione e cura delle dipendenze, abbiamo quindi pensato di proporre a studenti e docenti il corso “Usa la testa… Non sprecare la tua vita”. L'obiettivo è quello di offrire ai più giovani indicazioni utili ad acquisire consapevolezza sul valore delle loro scelte. E, a noi adulti, i presupposti per essere guide più attente, per comprendere meglio bisogni e problematiche dei nostri ragazzi, per comunicare più efficacemente con loro, trasmettendo messaggi e stimoli”.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies