Frodi olio extravergine d’oliva: norme più severe
Confagricoltura ricorda che tutta la filiera olivicola italiana sta chiedendo da anni alla Commissione Europea di vietare la miscela "legale" tra olio d'oliva e olio di semi, da sempre non ammessa in Italia ma consentita in molti Paesi comunitari, perchè solo proibendo questa pratica si potranno impedire anche le operazioni fraudolente.
Confagricoltura sottolinea anche l'esigenza non più rinviabile di rendere obbligatoria l'indicazione del Paese d'origine nell'etichettatura dell'olio extravergine di oliva, estendendo a tutta l'UE le norme che l'Italia sta per applicare sul proprio territorio.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies