Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Aumento prezzi oleaginose e latte, più crescita consumi olio

03/09/2007
L’aumento dei prezzi delle colture oleaginose e del latte, potrebbe aprire nuove opportunità di crescita dei consumi di olio di oliva sul mercato internazionale, che rappresentano meno del 5% del totale delle materie grasse e tra questi oli vegetali, di palma, burro e margarine. “Il consumatore internazionale, afferma Ranieri Filo della Torre, direttore di Unaprol, consorzio olivicolo italiano, potendo scegliere ed avendo la possibilità di una minore forbice di prezzo, sarà maggiormente attratto dall’olio di oliva anche per i suoi indiscussi valori nutrizionali e salutistici. Occorre, però, un’azione incisiva perché l’olio di eccellenza, autenticamente made in Italy, legato al territorio, alle varietà, alla qualità, possa ampliare la propria quota di mercato e giungere sulle tavole di consumatori sempre più attenti al valore del prodotto”. Sono tre secondo Unaprol le linee direttrici volte alla trasparenza del mercato ed alla tutela dei produttori e dei consumatori. Tutelare l’indicazione obbligatoria in etichetta dell’origine delle olive. Intensificare la già rigorosa azione di controllo per evitare frodi ed adulterazioni. Promuovere una capillare campagna di informazione del consumatore sulle caratteristiche di qualità degli oli, in particolare a denominazione di origine. Proprio l’olio che racconta la propria storia sembra essere quello più apprezzato dai consumatori.

Le DOP “Laghi Lombardi,” “Garda” e quella dei “Colli Veneti” si stanno rivelando come le più apprezzate dai consumatori ottenendo prezzi superiori ai 10 euro il litro. Cresce, intanto, il clima di attesa per la prossima campagna olivicola, 2007/2008, che si prevede di buona qualità con una leggera contrazione rispetto alla stima produttiva di circa 600.000 tonnellate indicate dall’Istat lo scorso anno.

Il dato dell’ultima rilevazione Ismea condotta con la collaborazione di Unaprol, consorzio olivicolo italiano emerge nella giornata conclusiva dedicata all’olio extra vergine di oliva della 31^ edizione della fiera di Puegnago del Garda in un convegno promosso da Aipol ed Unaprol sul rilancio del settore olivicolo lombardo, attraverso le opportunità del PSR della Regione Lombardia e dai fondi UE.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.