Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Tabacco: una nuova dimensione competitiva

03/10/2007
“Proroga del sistema attuale sino al 2013 e concentrazione dei fondi per la ristrutturazione delle aziende tabacchicole.” Sono queste le richieste di Confagricoltura rispetto al futuro dell’Ocm tabacco anche alla luce della ormai prossima “revisione dello stato di salute” della Pac. La posizione è stata ribadita dal Presidente di Confagricoltura Federico Vecchioni intervenuto a Roma al Convegno “I Valori del Sigaro Italiano”.

“La riforma del 2003 – ha spiegato Vecchioni – prevede che dal 2010 la metà del sostegno - oggi “accoppiato”, per il 60%, alla produzione di tabacco - venga assegnato al “secondo pilastro” della Pac per attivare misure di sviluppo rurale”.

Anche lo studio presentato oggi da Nomisma dimostra che questa riduzione di risorse farebbe venir meno la convenienza economica a proseguire la coltivazione del tabacco; un’attività concentrata in determinate aree vocate ed essenziale per la struttura socio-economica ed occupazionale di questi territori.

“Senza contare – ha proseguito il Presidente di Confagricoltura – che con la prossima health check della politica agricola comune si rischia un’ulteriore forte riduzione dei pagamenti diretti per gli agricoltori.”

“E’ quindi essenziale prorogare almeno sino al 2013 il meccanismo di pagamento parzialmente “accoppiato” alla coltivazione, per tutta la produzione tabacchicola italiana ed evitando “tagli” alle erogazioni delle imprese agricole.”

“In ogni caso, le risorse eventualmente trasferite allo sviluppo rurale, devono essere utilizzate per la ristrutturazione delle imprese tabacchicole in attività. Per recuperare competitività riducendo i costi, favorendo gli investimenti e le tecniche produttive in grado di migliorare i conti economici delle imprese.

“Occorre in poche parole – ha concluso il Presidente Vecchioni – restituire al tabacco una dimensione competitiva adeguata alle nuove sfide del mercato per garantire crescita, occupazione e sviluppo. Che è poi l’obiettivo di Confagricoltura per tutti i comparti di un’agricoltura italiana moderna ed al centro delle scelte politiche e delle priorità del Paese.”

Il settore del tabacco in Italia

Superficie: 28 mila ettari

Produzione: 97 mila tonnellate

Aziende: 25 mila

Valore della produzione: 300 milioni di eur

Occupati: oltre 100 mila

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.