Puglia: nuova proposta di legge per i Consorzi di Bonifica
La programmazione e pianificazione del settore viene affidata alla Pubblica Amministrazione (Regione, Provincia), mentre la gestione (realizzazione, manutenzione, esercizio e vigilanza delle opere) spetta ai Consorzi di bonifica nell'ambito della concertazione con tutti i soggetti interessati alla gestione di suolo ed acque.
Un altro tema, cui il disegno di legge dedica specifica e puntuale disciplina, è quello dei contributi di bonifica con particolare attenzione all'individuazione del beneficio, costituente il presupposto indispensabile per una legittima imposizione.
Hanno partecipato all’incontro il Presidente ANBI Massimo Gargano e il Direttore Generale Anna Maria Martuccelli che ha illustrato il testo del disegno di legge avendo fatto parte del gruppo di lavoro costituito dalla Regione.
Ha aperto i lavori il Presidente dell’Unione Regionale Puglia Pasquale Gentile e il Commissario del Consorzio Arneo Riccardo Leuzzi. Ha moderato il dibattito il Direttore dell’Unione Regionale Puglia Anna Chiumeo.
Presenti le Organizzazioni professionali agricole e i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali dei lavoratori, che hanno partecipato al dibattito sottolineando la rilevanza positiva del provvedimento.
Si tratta – ha sottolineato Massimo Gargano, Presidente A.N.B.I. - di un provvedimento che riordina integralmente il settore, nel cui quadro è stata espressa piena consapevolezza sul fondamentale ruolo svolto dai Consorzi di bonifica, di cui è prevista una riorganizzazione funzionale e finanziaria, tale da consentire l'avvio di una nuova fase organizzativa ed operativa.