L’olivicoltura del Nord Est si interroga sul proprio futuro
L’incontro rientra nell’ambito di un programma di appuntamenti dialettici e di confronti tecnici a supporto del sistema olivicolo del Nord Est, impegnato nella ricerca di più attuali strategie commerciali e, come dibattuto nel 2005 in occasione del convegno sulla multifunzionalità svoltosi a CastelBrando (Tv), quella funzione di volano nell’ambito di quel processo di internazionalizzazione a cui il sistema agroalimentare non può né deve sottrarsi. Il convegno, che si aprirà con il saluto del presidente dell’Aipo, Albino Pezzini, dell’Assessore Provinciale all’Agricoltura, Dioniso Brunelli e del presidente della Coldiretti, Damiano Berzacola, sarà coordinato da GianFrancesco Montedoro, presidente dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio.
I temi principali degli interventi riguarderanno le innovazioni, le tecniche di irrigazione, il ruolo dei consorzi di tutela e lo sviluppo economico dell’ovicoltura veneta. Parteciperanno al dibattito Giorgio Barioni, direttore dell’Istituto sperimentale di Frutticoltura di Verona, Giorgio Pannelli dell’Istituto Sperimentale per l’Olivicoltura di Spoleto, Riccardo Gucci, dell’Università di Pisa, GianFrancesco Montedoro e Maurizio Servili dell’Università di Perugia. Nel pomeriggio sarò la volta dell’agronomo Orietta Pavan, di Michele Sagramoso, presidente del Consorzio di Tutela dell’Olio Extravergine d’Oliva “Veneto Dop” e di Mauro Donda, direttore della Coldiretti di Verona.
Al termine, si procederà alla consegna dei riconoscimenti ai vincitori della quarta edizione del Concorso Oleario Aipo che quest’anno ha registrato la partecipazione record di ben 33 campioni e che si sta affermando come uno dei banchi di prova più autorevoli per gli operatori dell’intero comprensorio olivicolo ed oleario su cui insistono ben 3 Dop e che con i suoi 20mila quintali di prodotto è riuscita ad affermarsi come il più importanti bacino dell’oleicoltura italiana di qualità.
Coldiretti Verona
Viale del Lavoro, 52 – 37121 - VERONA
tel 045/8678211 – fax 045/8012898
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies