Fattorie Didattiche
Il progetto Fattorie Didattiche valorizza dunque l’identità territoriale, l’economia locale e le produzioni tipiche, creando una rete di relazioni fra produttori e giovani consumatori, attraverso il mondo della scuola, per riscoprire il valore culturale ed ecologico dell’agricoltura e del mondo rurale. Nelle aziende agricole selezionate che rispondono ai requisiti della “Carta della qualità” (norme igienico-sanitarie, obbligo di partecipazione degli operatori ai Corsi di formazione della Regione, distribuzione di quaderni didattici) i più giovani possono apprendere attraverso percorsi didattici le attività rurali e i segreti del patrimonio agroalimentare di qualità. I marchi, le campagne pubblicitarie e le manifestazioni – ha detto in proposito il vicepresidente – sono certamente strumenti utili, ma attraverso la conoscenza diretta dell’origine degli alimenti e delle trasformazioni del cibo, anche in un’ottica di corretta educazione alimentare, valorizziamo concretamente lo straordinario patrimonio agroalimentare Veneto rispetto alle produzioni mondializzate dal gusto omogeneizzato.
L’elenco regionale delle Fattorie Didattiche conta, al dicembre 2005 148 aziende distribuite su tutto il territorio veneto: 4 in provincia di Belluno, 19 a Padova, 23 a Rovigo, 17 a Treviso, 27 a Venezia, 19 a Verona, 39 a Vicenza. Il trend è in costante crescita, tenuto conto che nel 2003 il circuito comprendeva 62 fattorie.