Venezia conquista il Seatrade Med 2008
Per tre giorni Venezia sarà sotto i riflettori del mercato crocieristico mondiale.Seatrade Med nel 2008 metterà in mostra quanto di meglio l’industria delle crociere e il mercato dei traghetti hanno da offrire. Non mancherà un nutrito calendario di conferenze sulle tematiche più importanti legate al predominio dell’industria crocieristica nel Mediterraneo unitamente ad una panoramica sul settore dei traghetti in questa area così competitiva.
Il Mediterraneo, oltre ad essere il secondo più grande mercato crocieristico al mondo, ha visto il traffico traghetti crescere stabilmente negli ultimi due anni con nuove rotte e nuove navi verso itinerari nazionali ed internazionali.
Entusiasta Sandro Trevisanato, Presidente della Venezia Terminal Passeggeri S.p.A.: “Seatrade Med è la più importante fiera internazionale interamente dedicata ai settori della crocieristica e del mercato dei traghetti di tutta l’area Mediterranea. Questa assegnazione ci rende orgogliosi e non fa che confermare Venezia e il Veneto quali protagonisti indiscussi del settore marittimo mondiale anche in virtù dell’aumento dei traffici e della capacità ricettiva del Porto Passeggeri di Venezia in questi ultimi anni, avvenuto anche grazie alle scelte strategiche operate dagli enti competenti e all’impegno di Venezia Terminal Passeggeri. Il 2008 è alle porte e siamo già al lavoro per garantire il pieno successo della manifestazione”.
Chris Hayman, Managing Director di Seatrade, ente organizzatore dell’evento ha aggiunto: “Non vediamo l’ora di lavorare insieme alla Venezia Terminal Passeggeri per rendere Seatrade Med 2008 un evento davvero memorabile. La decisione di organizzare Seatrade Med a Venezia consentirà ai partecipanti di visitare e familiarizzare con una delle più spettacolari città portuali dell’area mediterranea. Un’esposizione di prodotti e servizi di primissimo livello dedicati alla crocieristica e al mercato dei traghetti accompagnerà la sessione di conferenze, unitamente ad un programma di formazione dedicato agli agenti di viaggio e studiato per aggiornare questi ultimi in merito alle nuove idee ed informazioni relative alla vendita dei prodotti crociere e traghetti”.
Soddisfatto il presidente dell’Autorità Portuale di Venezia, Giancarlo Zacchello: “Sono particolarmente lieto e onorato che sia Venezia ad ospitare la prossima edizione di questa importante manifestazione. Il nostro Porto è fra i primi nel Mediterraneo nel settore della crocieristica e, complessivamente, al sedicesimo posto al mondo. Certamente il turismo via mare apporta un indotto importante a Venezia: l’Università Ca’ Foscari, tramite una ricerca, ha calcolato che ogni passeggero che arriva o parte per la crociera spende in città più di 100 euro nelle varie attività commerciali del centro. Importanti progetti che andremo a realizzare a breve, come il nuovo terminal passeggeri e il parcheggio multipiano, cambieranno il volto della città, riqualificando aree che erano state trascurate."
Ottimista per l’assegnazione della sede a Venezia, Renato Chisso, Assessore alle Politiche della Mobilità e Infrastrutture della Regione Veneto: “Un evento di prestigio e di indubbio valore per questo settore sempre più strategico nell’economia italiana. La scelta del capoluogo lagunare come sede della più importante rassegna mediterranea della crocieristica testimonia come le strutture portuali di Venezia siano all’avanguardia, non solo nelle attività strettamente navali, grazie a cui è ai vertici mondiali, ma anche nella congressualità e nella convegnistica. Attività che, grazie alla presenza di operatori qualificati da tutto il mondo, avranno un impatto positivo sull’economia dell’intera area”.
Info: Sabino Cirulli -Ufficio Stampa Venezia Terminal Passeggeri